Ne dà notizia Plat, presente in presidio al momento della prevista esecuzione: "Alle politiche di attacco agli ultimi si risponde con la dignità della lotta e della resistenza".
Rinviato uno sfratto in zona San Ruffillo
"Uniti si vince": l'intervento di Si Cobas e Plat ha impedito che l'esecuzione fosse messa in atto oggi, diversamente due minori avrebbero rischiato di "finire in mezzo alla strada".
Rinviato lo sfratto di un facchino e di sua figlia 11enne
"Una storia come tante quella di Ahmed", racconta Plat: "Il lavoro come facchino nel comparto della logistica, la pandemia che inficia gli orari di lavoro, l'abbassamento del salario e l'impossibilità sopravvenuta di pagare l'affitto".
Un mese di Casa Vacante: “Il diritto di restare, il diritto di sognare”
Adl Cobas e LUnA da via Capo di Lucca 22: "Parta una nuova stagione politica. Una stagione che veda le necessità reali della città al centro della discussione, nel qui e ora. Una stagione nella quale, invece che vendere immobili pubblici, questi siano ri-destinati ad uso abitativo, all’abitare collaborativo, alla gestione partecipata".
E’ colpa di nessuno!
Nel dibattito odierno sul problema abitativo che sta attanagliando la città, tutti si scandalizzano ma nessuno si assume responsabilità, come se si trattasse di un temporale improvviso. E invece...
Scope, coperte, materassi: come supportare l’occupazione di Casa vacante
Mentre il sindaco Lepore chiede alle/gli occupanti di uscire, l'autogestione dell'immobile prosegue e LUnA elenca una serie di materiali utili che si possono portare in via Capo di Lucca 22. Lo Sportello per il diritto all'abitare di Adl Cobas: "L'occupazione un gesto non ideologico e fine a sè stesso, ma ben piantato nella realtà".
Occupazione abitativa in via Capo di Lucca
Nasce "Casa vacante" in un edificio dell'Asp "da troppi anni lasciato alla polvere", racconta LUnA, per "dire chiaramente che abbiamo il diritto di restare a Bologna e che per farlo, nella situazione attuale, occorre inventarsi forme nuove dello stare insieme e dell’abitare che sappiano essere di slancio per la costruzione di spazi fisici e politici".
Affittasi divano: a 350 euro al mese
Nella lotteria degli affitti bolognesi spunta l'annuncio di un posto in salotto ad un prezzo che fino a qualche tempo fa sarebbe stato proposto per una singola: segno di un mercato impazzito in cui la carenza di case rende plausibili offerte simili. Intanto continuano le truffe: studentesse straniere sborsano 4.000 euro per un appartamento inesistente.
Precario sotto sfratto, ottenuto rinvio di un mese
Picchetto stamattina in via Gandusio. Asia-Usb: "La situazione di chi cerca casa a Bologna rimane tragica, e le difficoltà di studenti e giovani lavoratori per poter rimanere a vivere nella città nella quale studiano o lavorano devono essere risolte in maniera strutturale dalle istituzioni locali".
::: Notizie brevi :::
Quattro condanne per gli scontri avvenuti nel 2016 a Ingegneria contro la presenza di Salvini in Ateneo | Ancora uno sfratto rinviato, stavolta in centro città | Appello alle/gli artiste/i in vista della manifestazione del 22 ottobre: "Diventate parte di una convergenza culturale capace di darci parole e suoni per insorgere".
Al Pilastro debutta “Avvocamper”
L'iniziativa di Plat: "Avvocati e consulenti in quartiere per supporto legale alle famiglie che non riescono più a pagare bollette e affitti. Prossima tappa sabato alla Barca. Verso la costruzione per sabato 8 ottobre di uno spazio di convergenza in assemblea cittadina contro il carovita".
::: Notizie brevi :::
Nuovo murale in piazza Verdi, Cua: "Andiamo a prenderci le case" | Sgb: "Alla riapertura dei nidi si presentano grossi problemi mai risolti" | Asia-Usb: al Fossolo rinviato un altro sfratto | A San Pietro in Casale imbrattata di nero una panchina pubblica con i colori arcobaleno, poco distante tracciata una svastica.