Chiusura del portico in viale Masini, lettera delle/i volontarie/i che hanno affisso uno striscione per protestare contro "il paradigma culturale dello scarto, che produce e rigetta ogni giorno di più orde di miserabili, dalle cui ombre erranti sente poi di doversi difendere ostentando una spietata indifferenza".
“Più alloggi, meno sbarre!”
Protesta di un gruppo di volontarie/i, che ogni mercoledì porta vestiti e cibo alle/i senza tetto del centro, dopo la chiusura di un anfratto del portico di via Masini dove erano solite ripararsi molte persone: riceviamo e pubblichiamo.
Un’altra vittima!
Laboratorio Salute Popolare sulla morte di un senza dimora, di cui si è avuta notizia la scorsa settimana: "Pensiamo che questa sia l’ennesima vittima di un sistema carente di risposte all'altezza delle aspettative. Perché a noi la narrazione degli 'irriducibili' non ci convince affatto e vogliamo dirlo chiaramente".
“Il Piano freddo non basta”: manifestano le persone rimaste fuori
Oggi flash mob in piazza Maggiore con l'Adl Cobas per sollecitare il Comune: "Siamo a metà dicembre e ci sono ancora decine di persone che dormono per strada". Ottenuto un incontro con la Giunta. E da gennaio partono le Staffette Solidali di Laboratorio Salute Popolare e Làbas per distribuire Dpi, cibo e coperte ai senzatetto.
Dai pannolini alle coperte: raccolte di beni e contributi per chi è in difficoltà
Crowdfunding della Colonna solidale autogestita (che avvia anche un nuovo punto di distribuzione in Bolognina) per acquistare pannollini e assorbenti: "Indispensabili ma tassati al 22% come beni di lusso". Laboratorio salute popolare e Làbas raccolgono coperte e vestiti pesanti: "Posti letto del Piano freddo evidentemente insufficienti". Proprio ieri sgombero di senzatetto da piazza dei Martiri.
Medicina è zona rossa
Nel paese dell'area imolese un abitante ogni 200 positivo al coronavirus, Regione decide blocco totale. Industria, si fermano Ducati e Magneti Marelli. Nuova iniziativa di protesta di Riders Union. E anche in Emilia-Romagna si registrano multe a carico di senza dimora accusati, paradossalmente, di non rispettare l'obbligo di restare in casa.
::: Notizie brevi :::
Asia-Usb: "Rinviato uno sfratto in Bolognina" | Piano freddo, aumento delle segnalazioni di persone che dormono per strada | Lo smog non dà tregua: necessari nuovi blocchi del traffico in larga parte della regione.
Nuovi sgomberi e nuovi daspo contro i senza casa
Almeno quattro gli episodi, a farne le spese quasi tutti cittadini stranieri. Piazza Grande: "Non è multando una persona povera che non sarà più povera".
Ancora uno sgombero di senzatetto: sette denunciati
Intervento della Polizia municipale in via dell'Aeroporto. Intanto cresce l'attività dell'ambulatorio che assiste clochard e stranieri senza tessera sanitaria. E domani in piazza Re Enzo presidio "contro la commercializzazione della salute".
Pugno duro dei vigili su senza tetto e mendicanti
Nell'ultima settimana 41 multe per bivacchi, occupazioni, "turbativa al decoro urbano" e accattonaggio. Nello stesso periodo anche 12 multe relative all'ordinanza anti-alcol in vigore in centro storico e in Bolognina.
“Basta accampamenti abusivi”, ondata di sgomberi in vista
Il sindaco Merola: "A breve l'amministrazione interverrà sulle aree comunali per ripristinare la legalità e, nel frattempo, stiamo incontrando le proprietà di quelle private".
Parma / In stazione sala d’attesa al buio: così niente homeless
Il locale è senza corrente da un paio di settimane: un modo, a quanto pare, per disincentivare la presenza dei senza tetto. A Reggio Emilia, intanto, chiuso il dormitorio invernale Villa Rossi: 150 in strada.