Trecento all'assemblea nazionale a Roma, tappa del percorso nato dalle manifestazioni di ottobre. Si rinnova un lungo calendario di mobilitazione, chiamata generale nella capitale per il 12 aprile, contro l'Europa della finanza, della precarietà, del liberismo.
“No alla polizia in università”, presidio in piazza Verdi
Alle 18.30, in solidarietà alle vittime delle violenze di stamattina alla Sapienza. E poi "ci prenderemo l’università per costruire, alle 20.30, l’assemblea pubblica cittadina verso l’assedio alla regione".
Roma / Cariche, feriti e fermi alla Sapienza
Gli studenti volevano contestare un convegno sulla green economy a cui erano state invitate le alte cariche dello Stato, che hanno dato forfait. Brutale reazione della polizia.
Roma / Sapienza, caricati gli studenti che contestavano Draghi: “Non accettiamo lezioni di austerità”
Ieri presidente Bce accolto da lancio di uova, poi gli studenti tentano il blitz nella facoltà di Economia: manganellati e tenuti in ostaggio per ore dalla polizia.
Roma / Studenti bloccano tangenziale e A24
"Siamo oltre 30.000" al corteo partito dalla Sapienza. Nella cittadella universitaria incidente mortale sul lavoro, gli studenti: "Inaccettabile". Camusso: "Per ora niente sciopero generale". L'approvazione della riforma potrebbe slittare a domani.
«Uniti contro la crisi per riprenderci il futuro»
Ripubblichiamo il documento finale dell'assemblea svolta il 17 ottobre, all'indomani del corteo nazionale contro la crisi, alla Sapienza di Roma
Roma, studenti feriti dalla polizia
Un ragazzo con la mano fratturata e un altro colpito al volto. Feriti anche due dirigenti del Prc.