L'Università ha cambiato il nome della Saletta e per accedere è necessario utilizzare l'app dell'Alma Mater. Il Gruppo Prometeo contesta con striscione e cartelli: "L'Ateneo ha completamente disconosciuto 20 anni di autogestione e reso lo spazio classista ed escludente ignorando i nostri numerosi tentativi di dialogo".
E al Sant’Orsola le/gli studentesse/i sono rientrate/i nella Saletta
Ieri l’Università doveva effettuare un sopralluogo nell'aula "ed è stata per noi l’occasione per mostrare la forte volontà di riappropriarci dei nostri spazi", scrive il Gruppo Prometeo: in questo modo "abbiamo ottenuto dal prorettore Degli Esposti la garanzia di diventare finalmente parte attiva nei processi decisionali sulla Saletta con l’obiettivo di riaprirla al più presto".
Cinquanta professionisti della sanità: “Stupore e immenso rammarico per chiusura aula studio Sant’Orsola”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata da ex studentesse/i dell'Alma Mater ai responsabili della Scuola di Medicina, del corso di Laurea Magistrale e dell'Area Service Area medica: "Nello spazio autogestito dal Gruppo Prometeo tutte/i noi abbiamo posto le basi per la nostra attuale carriera accademica e/o professionale. Riaprire il dialogo o ci faremo sentire".
In piazza per l’aula studio autogestita del Sant’Orsola
Flash Mob del Gruppo Prometeo per difendere La Saletta: "E' uno spazio antirazzista, antifascista e transfemminista autogestito da vent'anni e sempre aperto, dalla mattina presto fino a tarda notte, 365 giorni all’anno. Ma ora, dopo il lockdown, l'Università vuole acquisirne il controllo".
Appalto sotto inchiesta, Sgb invoca le dimissioni dei vertici del Sant’Orsola
Il sindacato interviene a seguito delle notizie di stampa sulla revoca dell'aggiudicazione a una cooperativa il cui cda è presieduto dal cognato di un dirigente ospedaliero e sull'iscrizione a registro dei due da parte della Procura.
::: Notizie brevi :::
Nuova targa dedicata a George Floyd affissa da Noi Restiamo | Supermercato all'ex Cierrebi, stop del Comune. Comitato: "Ora progetto tramonti definitivamente" | Sant'Orsola, presidi e raccolta firme di Sgb: "In gioco interessi collettività" | Sindacato: no a fine obbligo distanziamento su treni regionali | Cua: "Riaprono tre sale studio? Non ci accontentiamo delle briciole".
::: Notizie brevi :::
Usb: "Impegni Asp, Lai-Momo ritiri sanzione" | Cua: "Altro flash mob in rettorato, zero risposte" | Presidio RentStrike in Liber Paradisus | Si Cobas: "Lotta alla Premiata Forneria non si ferma" | Nuove adesioni a corteo domani | Usb: riuscito sciopero Tpl | Centri estivi, Cobas: "No sperimentazioni" | Sgb tra lavoratori Sant'Orsola: "No smantellamento".
Ivg, il Sant’Orsola ammette: obiettori “un problema concreto”
Sono calati dal 70% al 65%, un numero "ancora critico" per il direttore di Ginecologia del Policlinico, che ha parlato ieri della ripresa del servizio, oggi attivo solo al Maggiore. Inoltre, "da settembre inizierà l'attività ambulatoriale di utilizzo della Ru486".
Coronavirus e Ateneo, studenti protestano: “Abolire la terza rata!”
Stamattina manifestazione di Noi Restiamo davanti al rettorato. Ieri, invece, si è tenuto un presidio di Sgb all'ingresso del Policlinico Sant'Orsola contro il trasferimento di alcuni servizi ad altre strutture sanitarie.
“Reddito subito!”, davanti all’Inps un nuovo presidio in sicurezza
E' il secondo promosso da Adl Cobas, Sgb e Si Cobas nonostante le restrizioni dovute al coronavirus: ottenuto incontro con direzione provinciale. Sgb denuncia trasferimento di reparti del Sant'Orsola "in altre strutture", mentre Cobas attaccano l'Ausl per "errori nella gestione" dell'emergenza e "autoreferenzialità". Asia-Usb su protocollo affitti del Comune: "Misure tardive, a beneficio dei proprietari".
“Il diritto di abortire va comunque garantito”
Mujeres Libres: nell'emergenza sanitaria per coronavirus l'interruzione volontaria di gravidanza è "anch’essa emergenza e non può essere rimandata". Dal collettivo femminista i contatti per dare un supporto e le indicazioni su dove e come accedere al servizio in città.
Passeggiate, l’ordinanza confonde: cosa vuol dire “prossimità a casa”?
Al Sant'Orsola contagiati 41 operatori. Commercio, lavorano ancora in dodicimila. All'interporto il traffico cala di meno di un quinto. Sgb denuncia incertezze nella "riprogrammazione degli interventi educativi scolastici". Università, Usb: "Estendere lavoro agile".