Studentesse e studenti: "Vogliamo riappropriarci dei nostri spazi e dei nostri tempi che sono da troppo tempo ignorati e calpestati", l'occupazione "è una rivendicazione verso un sistema scolastico che non soddisfa più le esigenze di una società dinamica come quella di oggi".
::: Notizie brevi :::
Decesso improvviso alla Dozza, il quarto in pochi mesi: "Pare configurarsi un tasso di incidenza che necessita di un'adeguata analisi", dichiara il Garante comunale | Anche il liceo Sabin entra in occupazione | Nel parco Montale "voce e volti" agli alberi abbattuti per far spazio al cemento del Passante.
Occupato anche il Liceo Sabin
La protesta decisa stamattina da una partecipata assemblea delle studentesse e degli studenti nel cortile della scuola di via Matteotti. Oggi numerose attività hanno animato Fermi, Galvani e e Belluzzi-Fioravanti, in occupazione da ieri.
Di nuovo all’Usr: “Diritto all’istruzione sia garantito pienamente e in presenza al 100%”
Priorità alla scuola torna a mobilitarsi per chiedere "l'eliminazione delle 'classi pollaio', l'assegnazione di più spazi alla scuola, la stabilizzazione dei e delle precarie, il potenziamento del trasporto pubblico, un protocollo di sicurezza unitario e non discriminatorio e tamponi gratuiti per la comunità scolastica su tutto il territorio italiano". Intanto, rischio Dad anche al Sabin.
::: Notizie brevi :::
"Esternalizzazioni e meno diritti" nel nuovo integrativo Bolognafiere, personale verso agitazione | Usb: "Criticità e situazioni non a norma" nei padiglioni fieristici destinati alle scuole | Sgb sospende sciopero nidi-materne | Esplode bombola gpl, ustionato operaio in una villetta sui colli | La Mala educación: ateneo ha intimato di lasciare gli spazi della consultoria autogestita.
Migranti, si estende l’appello partito dal Copernico
L'iniziativa trova sostegno tra gli insegnanti di Sabin, Galvani e Longhena. Destra attacca, l'Usb con i docenti: "Pronti a difenderli in piazza dalla barbarie dilagante". Il documento partito dalla scuola dell'infanzia approda in Comune ma il Pd temporeggia: "Grave", per l'Sgb.
E le scuole al freddo si moltiplicano
Ieri il Copernico, oggi altri istituti: a moltissimi studenti tocca fare i conti con i riscaldamenti che non funzionano a dovere nelle aule e nei laboratori.
I presidi e le “mani legate” di fronte ai “docenti contrastivi”
I Partigiani della scuola pubblica denunciano "il modus operandi allarmante e antidemocratico insito nel documento dell'Associazione nazionale presidi". Intanto occupazione anche allo Scappi.
Verso il #14N: “Riprendiamoci la pratica dello sciopero!” [comunicati in aggiornamento]
Si moltiplicano le iniziative in vista dello sciopero sociale: stamattina presidio al centro per l'impiego [foto], domani studenti medi in piazza dell'Unità. I comunicati di collettivi e sindacati di base che rilanciano la data di mobilitazione.
Sabin, rientro in classe senza banchi e lavagne
Gli studenti: "Inizio inaccettabile, presto assemblee e flash-mob". Il Cas, intanto, lancia una manifestazione per venerdì 3 ottobre'014, con partenza alle 9 da piazza XX Settembre: "Verso lo sciopero sociale".
Una stella per la “preside sceriffo”
L'hanno consegnata gli studenti scesi in piazza oggi alla dirigente del Sabin, visti i pesanti provvedimenti disciplinari post-occupazione. Cas: "Un altro passo avanti verso altre occupazioni e verso il #29N".
Studenti medi: “Di nuovo in piazza il 27”
L'Assemblea delle scuole ribelli dopo le cariche davanti alla Provincia: "La protesta continua". Si conclude l'occupazione del Sabin, comincia quella dell'Isart. In mattinata sanzionata anche la Deutsche Bank.