"Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte" le parole d'ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l'incontro dell'assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
Lavoratrici/ori Quadrifoglio: “Comune ancora sordo a richieste”
Oggi lo sciopero indetto da Sgb, a vuoto l'incontro con l'Amministrazione. Consegne, piattaforma MyMenu introduce adeguamenti contrattuali alternativi all'accordo Ugl-Assodelivery, Riders Union: "Sicuramente grandi migliorie, ma restano questioni aperte".
“Non siamo servi”, e i riders in corteo bruciano gli zaini [audio]
In centinaia ieri hanno attraversato le vie del centro per chiedere "diritti, monte ore garantito, sicurezza, malattia, tutele" e contro il contratto firmato da Assodelivery e Ugl. Blocchi delle consegne davanti ai McDonald's e la "proposta alla città" per un'assemblea cittadina "di tutti coloro che chiedono diritti, reddito, dignità" da tenersi il prossimo 3 novembre.
Ancora scioperi: braccia incrociate nei trasporti e nella logistica
Blocchi al Caab e corteo interno all'Interporto, domani mobilitazione contro Confindustria. Lavoratori Tper in presidio alla sede di via Saliceto, mentre s'apprende del reintegro di Rosaria, delegata accusata di abuso nei permessi sindacali insieme al collega Nello, su cui si attende la pronuncia. Venerdì prossimo giornata nazionale di mobilitazione dei ciclofattorini.
Dai riders alla Fiera: è sciopero [foto]
Ieri sera braccia incrociate, critical mass e blocchi dei ciclofattorini contro il contratto siglato tra Ugl e Assodelivery: "Avanti fino al ritiro dell'accordo!". Sgb e Usb: protesta anche in via Michelino durante l'inaugurazione del Salone nautico per difendere il contratto integrativo che l'azienda ha deciso di disdettare.
Riders, corteo selvaggio contro “l’accordo-truffa” sui contratti [audio+foto]
I ciclofattorini di Riders Union Bologna hanno attraversato il centro contestando l'intesa recentemente firmata da Assodelivery e Ugl, in una giornata di sciopero internazionale dei lavoratori delle piattaforme del food delivery.
Consegne, scritte e volantini su sede Ugl contro “accordo infame”
Riders Union: "Altro che tutela dei nostri diritti", intesa con Assodelivery è "vera e propria azione antisindacale con l'obiettivo di spezzare le gambe a chi in questi anni di protesta era riuscito faticosamente a fare passi in avanti".
Ciclofattorini: “accordo pirata” tra Assodelivery e Ugl
Lo denunciano le Riders Union di Bologna e Roma e Deliverance Milano: un'intesa che "non fa altro che mantenere invariate le condizioni attuali del settore, a salvaguardia esclusiva degli interessi delle piattaforme, contro quelli dei lavoratori".
Riders Union: “La tutela dei diritti non va in vacanza”
Tre aggiornamenti sulle vertenze dei ciclofattorini bolognesi: un giudice si esprime nuovamente a favore di un rider Deliveroo, l'azienda "responsabile di non aver distribuito i dispositivi di protezione individuale"; 7000 euro di indennizzo a lavoratore di Domino's Pizza cui l'azienda non riconobbe "diverse voci retributive"; depositate "due cause per la riqualificazione del contratto di lavoro".
::: Notizie brevi :::
Biglietterie, Usb incontra assessore regionale: viale Aldo Moro "chiederà spiegazioni a Tper" | Nidi: Sgb, Cobas e Adi proclamano stato di agitazione | Logistica: scioperi a Camst e Psl targati Si Cobas, che con Sgb firma accordo per riapertura magazzino Ups | Consegne, Riders Union: "È tempo di una grande mobilitazione nazionale".
Ieri alla Prefettura uno dei tanti “abusi di polizia che qui come negli Usa colpiscono le persone nere e migranti” [nuove foto]
Adl Cobas, Sgb e Si Cobas su quanto accaduto durante il corteo: "Hanno cercato di fermare azione performativa contro sfruttamento agricolo, sono stati respinti". In serata, i ciclofattorini dopo il McDonald's di via Indipendenza hanno bloccato anche quello di piazza VIII Agosto.
Tante lotte, un cammino comune: in migliaia si riprendono le strade [audio+foto+video]
Azioni e sanzionamenti a Inps, ministero del Lavoro, centro per l'impiego, McDonald's e Prefettura, dove c'è stato un breve momento di tensione. Interventi su molte vertenze di lavoratrici e lavoratori, e poi scuola, sanità, carceri. Al termine della manifestazione è scattato lo sciopero dei ciclofattorini.