Usb raccoglie foto della "piazza virtuale", domani incontro in Regione. Fra adesioni Noi Restiamo: "Molti giovani hanno perso il lavoro in questi giorni"; Smaschieramenti: "A tutt* sia garantito l'accesso alla salute"; Riders Union: "Fermarsi atto di responsabilità". In Gd (chiusa da lunedì) niente cig, e ci sarebbe un caso di coronavirus, non comunicato ai lavoratori.
Riders Union: “Stop alle consegne, una pizza non vale il rischio”
L'invito a tutti i ciclofattorini è ad "astenersi dal servizio fino a tutta la durata dell'ordinanza restrittiva". Accesso agli ammortizzatori sociali, restrizioni alle consegne in ogni regione, restituzione immediata delle ritenute d'acconto per chi è rimasto sotto soglia dei 5000 euro, sono le richieste dei lavoratori. E l'appello a consumatrici e consumatori: "Non ordinate".
Virus, in presidio alla Regione: “Vogliamo reddito!”
Centinaia all'iniziativa convocata da Adl Cobas Emilia-Romagna per chiedere misure di emergenza per lavoratori e lavoratrici bloccati dall'emergenza coronavirus e per l'internalizzazione di servizi primari oggi in appalto. Una delegazione ricevuta in consiglio regionale. Fra le bandiere, anche quelle di altre sigle del sindacalismo di base.
Consegne, cassazione boccia il ricorso di Foodora
Riders Union di Bologna e Roma e Deliverance Milano: sentenza "sancisce che ai rider bisogna applicare integralmente la disciplina che tutela i lavoratori dipendenti".
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Sciopero alla Spreafico per ottenere diritti e dignità" | Ken Loach incontra i rides: "Non lamentarti, organizzati" | "Si parla di un master plan per i Prati di Caprara", Rigenerazione No Speculazione chiede a Invimit di vedere le carte.
Riders Union: “Neve su Bologna ma non chiudono il servizio”
"Piattaforme preferiscono tenerci in strada a fortissimo rischio della nostra la sicurezza", ma ieri sera "molti di noi hanno deciso di non lavorare, vista anche l'impraticabilità delle piste ciclabili e la certezza del ghiaccio su strada".
::: Notizie brevi :::
Riders: "Più che soluzione, modifica decreto Di Maio è apertura nuovo spazio di rivendicazione" | Oggi incontro tra Xm24 e amministrazione, domani "assemblea pubblica di aggiornamento" | Il padrone di merda: "Facebook ci censura" | Noi Restiamo: "Unibo e prestiti d'onore, manovra su pelle studenti" | Cobas Rizzoli: "Personale non sufficientemente formato in sala operatoria".
Appello dei riders al boicottaggio: e calano gli ordini
Riders Union venerdì ha rilanciato un appello partito dai colleghi milanesi, rivolgendosi ai clienti delle piattaforme per invitarli a non utilizzare le app come gesto di solidarietà per le condizioni di lavoro dei ciclofattorini. Il risultato? "Consegne sotto la media".
::: Notizie brevi :::
Riders Union in commissione al Senato: "Se si vuole cambiare bisogna ascoltare i lavoratori, non le multinazionali!" | A Làbas nasce Scuola Politica Autonoma | Palazzine via Gandusio, ancora ritardi per le nuove assegnazioni.
::: Notizie brevi :::
SiCobas: "Vittoria dopo due giorni di sciopero negli appalti Granarolo" | Governo annuncia a Bologna nuove norme per i ciclofattorini, Riders Union: "Poco da fidarsi" | Durante il corteo per il clima strappati striscioni di Forza Nuova | Muore camionista investito nel piazzale di un'azienda a Minerbio.
Riders Union: nuovo provvedimento del governo? “Inconcludente”
Per i ciclofattorini "nessun passo avanti su qualifica contrattuale e addirittura nessuna abolizione del cottimo" nell'ipotesi di intervento legislativo circolata in questi giorni, dopo che era saltato il tavolo al ministero lo scorso dicembre: "La lotta non si ferma".
Riders: “Glovo inizia ad avere paura” e va a confronto col Comune
I ciclofattorini: "Scioperi funzionano", azienda costretta a tenere "un incontro formale" a Palazzo D'Accursio grazie a un "conflitto che ne sta mettendo in crisi i dispositivi di sfruttamento". Agitazioni anche a Torino, mentre protesta "continua ad allargarsi".