Il dialogo aperto nei mesi scorsi da diverse realtà bolognesi prosegue con tre momenti pubblici di formazione (il 25 settembre, il 30 ottobre e il 27 novembre) e l'elaborazione di un questionario rivolto alle/i lavoratrici/ori coinvolti in Bologna Estate.
“Ci vuole un reddito!”, comitati in piazza “verso e oltre il Primo Maggio”
Giovedì 13 un'assemblea pubblica in piazza del Nettuno per costruire il Primo Maggio, "individuato come un primo momento collettivo in cui portare per le strade la rabbia contro le misure governative e la spinta per l’apertura di una nuova stagione".
Una campagna per difendere il Reddito di cittadinanza
"Per quanto criticabile, ha sia garantito livelli minimi di sopravvivenza e dignità a migliaia di persone a Bologna e a centinaia di migliaia in tutta Italia, sia aperto una possibilità su come poter ripensare l’economia", recita l'appello: "Formiamo sportelli di informazione e organizzazione, hub e avamposti territoriali in tutta la città per organizzarci".
E i bonus Covid “continuano a essere ampiamente insufficienti”
"Le istituzioni non vogliano vedere, e di certo non vogliano affrontare, l’emergere delle nuove povertà", denuncia SpReAd, lo Sportello per il reddito e l'autodeterminazione che riparte lunedì: nell'attività svolta finora, "in particolare nell'elaborare domande da rivolgere al Comune di Bologna abbiamo riscontrato da un lato gravi problemi tecnici delle pagine web, dall'altro esclusioni arbitrarie".
Nasce SpReAd – Sportello per il Reddito e l’Autodeterminazione
Nell'ambito delle attività della Colonna Soidale Autogestita, telefonicamente e a Vag61 su appuntamento [info] : "Punto di supporto e condivisione rivolto a lavoratrici/ori del precariato giovanile e non, a chi ha redditi bassi, a chi lavora senza tutele o contratti, a chi sta pagando la crisi". Altra nuova realtà: La Raffa – Rete Appenninica Femminista.
Virus, scattano mobilitazioni: “L’emergenza non la paghiamo”
Adl Cobas con Làbas e Tpo andrà in piazza reclamando "reddito di quarantena", mentre Sgb attacca la Regione: "Non ci incontra per discutere le contraddizioni dell'ordinanza" anti-contagi, e prepara lo sciopero. Possibile un'altra settimana di stop per scuole e università, Alma Mater inaugura lezioni e esami online.
“Un reddito minimo per rifiutare contratti al ribasso”
Volantinaggio all'agenzia Randstadt di via Amendola del sindacato Usb, che giudica insufficienti tanto il Rei introdotto la scorsa legislatura quanto la proposta del M5s. Mercoledì 13 giugno manifestazione nazionale a Roma.
Educatori in stato di agitazione
Proclamato da Usb Coop Sociali dopo l'inconcludente incontro di oggi in Comune. Il sindacato di base: "Presto ci ritroveremo in assemblea, non si esclude lo sciopero".
Sciopero trasporto pubblico all’80%
Usb in corteo dalla sede di Tper a quella della Regione Emilia-Romagna: il sindacato di base ribadisce il "no" alla privatizzazione del servizio ferroviario ed ottiene incontri su casa, reddito e cooperative in appalto.
Roma / #20N, migliaia di NoTav all’assedio del vertice Letta-Hollande [foto]
Campo de' Fiori blindata dalle forze di polizia per impedire il corteo e manifestanti letteralmente presi in ostaggio. Sanzionati Cipe e una sede del Pd. Gli scatti del nostro inviato.
Parte il “crowdhousing” nell’ex caserma Masini
Làbas: nell'area occupata di via Orfeo 46 "ci sono enormi spazi ancora inutilizzati, si tratta di lavorare insieme per renderli agibili e costruire una nuova possibilità abitativa".
Milano / #Mayday, “il tredici porta fortuna”
Trentamila al corteo del precariato sociale per "reddito, diritti e cittadinanza". Il governo di larghe intese? Serve a "salvare i profitti e le rendite delle imprese, riproponendo la formula dei sacrifici come unica via di uscita."