In particolare tra piazza Verdi, via Petroni e piazza Aldrovandi. Lo ha annunciato la Questura. Già negli ultimi sei mesi si sono contate centinaia di identificazioni, 25 arresti e una decina di migranti condotti al Cpr.
Presidio in Bolognina: “La sicurezza la facciamo noi, non la polizia!”
Manifestazione in piazza dell'Unità dopo le retate degli ultimi giorni: interventi finalizzati a "ripulire il quartiere da tutte quelle persone scomode alla città vetrina creando un cilma di paura e tensione e alimentando discriminazioni di classe, genere e razza. E’ urgente rispondere a quello che è un vero e proprio attacco ai nostri quartieri".
Cua: mercoledì sera polizia in “foga testosteronica da rissa da bar”
La posizione del collettivo dopo quanto avvenuto al corteo "It's time to fight". Interviene anche LuNA: "Folle gestione del corteo da parte delle forze dell’ordine, con agenti che si lanciavano contro chi manifestava, spintonando e cercando di trarre a sé".
Torna il Rivolta Pride: “Invaderemo le strade di Bologna!”
Sabato da piazza XX Settembre ai giardini Margherita. "Un lungo percorso ha visto attiviste e le realtà coinvolte impegnarsi per la realizzazione di un corteo accessibile, sicuro e favoloso", comunica la rete Rivolta Pride, che diffonde il documento politico con le rivendicazioni della giornata e prende posizione con un comunicato sulla partecipazione di Polis Aperta.
E da domani arriva il taser
Bologna è una delle città in cui l'arma "ad impulsi elettrici", come da definizione della ministra Luciana Lamorgese, potrà essere usata dagli agenti di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
In corteo da piazza Scaravilli: “Riconquistiamo gli spazi pubblici!”
Ieri sera manifestazione su iniziativa di Movimento Arti Libere e Cambiare Rotta per rispondere all'intervento delle forze dell'ordine della scorsa settimana.
Cua: “In piazza Scaravilli un abuso delle forze di polizia”
Il collettivo oggi è tornato davanti al rettorato per mostrare in conferenza stampa foto e video di quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica. A Bologna sembra che "lo studente vada represso e per il resto dev'essere invisibilizzato: non esiste se non per essere demonizzato", affermano le/gli attiviste/i.
La schedatura per strada delle/gli adolescenti: “È prevenzione”
In centro Polizia e Carabinieri fotografano volti e documenti di ragazze/i minorenni: nuove frontiere securitarie nell'approccio alla vita notturna cittadina. I collettivi universitari, inoltre, segnalano che nella notte tra sabato e domenica si è verificato un violento intervento delle forze dell'ordine in piazza Scaravilli.
Sgombero e denunce all’ex Stamoto
Oggi l'intervento da parte di Polizia e vigili urbani nell'area un tempo militare, inutilizzata ormai da molti anni: all'interno del complesso sono stati trovati sette occupanti.
Dai pannolini alle coperte: raccolte di beni e contributi per chi è in difficoltà
Crowdfunding della Colonna solidale autogestita (che avvia anche un nuovo punto di distribuzione in Bolognina) per acquistare pannollini e assorbenti: "Indispensabili ma tassati al 22% come beni di lusso". Laboratorio salute popolare e Làbas raccolgono coperte e vestiti pesanti: "Posti letto del Piano freddo evidentemente insufficienti". Proprio ieri sgombero di senzatetto da piazza dei Martiri.
Migranti ai confini della Grecia, a respingerli anche la Polizia italiana
Openddb segnala alcuni scatti pubblicati dalle autorità polacche nel Paese. Di recente Frontex ha annunciato di stare avviando "un rapido intervento" col dispiegamento di centinaia di "guardie di frontiera" provenienti da tutta Europa.
Bosnia / Le voci dei migranti bloccati ai confini dell’Europa [video]
Siamo stati nel paese balcanico dopo lo sgombero del campo rifugiati di Vučjak. Nell'articolo le testimonianze di chi tenta l'attraversamento della frontiera con la Croazia, la stessa con cui si entra nell'Unione Europea, venendo spesso respinto, derubato dei beni personali e picchiato.