Riassunzioni a Bologna. Si Cobas: "I lavoratori che hanno resistito e lottato hanno riavuto il loro posto di lavoro alle stesse condizioni! La dimostrazione che le minacce e le paure che volevano infondere nei lavoratori erano false".
Dopo il No Draghi Day: “Avanti con la mobilitazione unitaria contro le politiche del Governo”
Ieri manifestazione dei sindacati di base da piazza dell'Unità al Sant'Orsola con tappe davanti a un'agenzia di lavoro interinale, a Hera e all'Ispettorato del lavoro. In piazza anche i lavoratori dell'Ikea di Piacenza in lotta contro il licenziamento di 120 precari. Presidio all'Ipercoop di Villanova nell'ambito della vertenza EasyCoop.
Si Cobas: “La scorsa notte bloccato l’hub FedEx”
Il sindacato di base: "La lotta prosegue ad ad oltranza fin quando i padroni e il ministro Orlando non si decideranno a riaprire il tavolo di trattativa". Sgb contro l'amministrazione del Policlinico Sant'Orsola: "Completamente elusa l'erogazione dell'incentivo Covid alle/i lavoratrici/ori".
L’Emilia-Romagna primeggia per lavoratori irregolari e coop spurie
La regione è seconda in Italia per numero di addetti irregolari ed emerge un 75% di cooperative irregolari fra tutte quelle ispezionate: sono alcuni dei risultati che emergono dal report annuale 2020 prodotto dall'Ispettorato nazionale del lavoro. Riders Union: "Deliveroo intende disapplicare contratto Ugl solo nel bolognese". Tribunale reintegra 33 facchini Gls.
“Ieri con Abd Elsalam, oggi con Adil, sindacalisti in lotta uccisi per garantire il profitto”
Oggi l'udienza dei processi ai manifestanti scesi in piazza dopo che nel 2016 un facchino era stato investito da un camion durante un picchetto ai magazzini Gls di Piacenza: rinviata a marzo prossimo. Prosegue anche il dibattimento per i fatti di via Erbosa del 2014, pronuncia della sentenza confermata per il 7 luglio.
Dal picchetto all’Interporto: “Adil, le nostre lotte continueranno nel tuo nome!”
La notizia della morte del coordinatore Si Cobas di Novara, investito da un camion ai cancelli di un magazzino della grande distribuzione, raggiunge il polo logistico di Bentivoglio dove lavoratori e lavoratrici sono in presidio nella giornata di sciopero del settore. Nel pomeriggio di oggi presidio alla Lidl di via Stalingrado.
Tnt-FedEx, lotta senza sosta: scioperi e presidio in Regione
Manifestazione in viale Aldo Moro "per chiedere la convocazione di un tavolo urgente e risolutivo per i licenziati di Piacenza e per la garanzia occupazionale per tutti i lavoratori internalizzati negli altri siti", spiegano i Si Cobas: "Dall'incontro del 24 maggio tutto tace, mentre per lavoratori e famiglie il futuro si prospetta sempre più nero".
I Si Cobas alle porte della Cgil: “Il sindacato lo scelgono i lavoratori!”
Vertenza Tnt/FedEx, presidio stamattina in via Marconi davanti alla Camera del lavoro e a seguire corteo fino alla Prefettura: "Cgil, Cisl, Uil in questo sito non hanno nemmeno un lavoratore eppure sono stati chiamate alla firma dell'accordo direttamente dall'azienda. Così è in pericolo la democrazia". Sindacato confederale schiera servizio d'ordine.
Lavoratrici/ori della ristorazione sotto l’Inps: “Il piatto piange!”
Presidio promosso dalla Federazione del sociale Emilia-Romagna dell'Usb "per chiedere lo sblocco delle casse integrazioni, l'ampliamento della platea del reddito di cittadinanza e un'integrazione salariale regionale". Ottenuto incontro per la settimana prossima. Ieri sit-in Si Cobas all'inaugurazione di un nuovo magazzino Fedex-Tnt a Bologna.
Revocati i domiciliari ai due facchini di Piacenza, oggi picchetti e cortei per lo sciopero della logistica
Presidio fuori dal Tribunale, assemblee e manifestazioni all'Interporto e in piazza dell'Unità. E le lavoratrici Yoox: "Scuole chiuse rafforzano ricatto dei padroni". Astensione dal lavoro trasporto locale, sindacati su vertenza sosta: "Probabile proroga affidamento a Tper".
::: Notizie brevi:::
Caos cattedre e concorso straordianario "spietato", precarie/i della scuola verso mobilitazione | Piattaforma MyMenu assume con contratto logistica, Riders Union: "Possibile oltre che necessario riconoscere tutele e diritti!" | Sosta, Usb: "Ancora una volta Tper si sottrae al confronto". | Logistica, scioperi e blocchi in solidarietà a due lavoratori arrestati a Piacenza dopo scioperi Tnt.
Virus, arrivano i droni e le multe fino a 3000 euro
Nuovo decreto legge: sanzioni amministrative per chi trasgredisce su spostamenti e assembramenti. Enac autorizza forze di polizia a usare controllo aereo, subito l'annuncio che sarà fatto a Rimini. Misure più stringenti, intanto, anche per la provincia di Piacenza. Proseguono i controlli per le strade bolognesi. Ancora decessi, e in città tamponi positivi sfiorano il migliaio.