Presidio promosso dall'Unione Inquilini, con l'adesione di diverse altre sigle, in occasione dell'Assemblea pubblica sulla casa indetta dall'amministrazione. "Occorrono investimenti statali, regionali e comunali per il recupero del patrimonio pubblico sfitto e inutilizzato per trasformarlo ai fini di Edilizia residenziale pubblica", uno dei punti sostenuto dalla piazza.
Un altro “no” all’alternanza scuola-lavoro: “Legge vergognosa da abolire” [foto+audio]
Diverse sigle oggi in piazza Memoriale della Shoah dopo la morte di Lorenzo Parelli: "Inaccettabile che uno studente venga mandato a lavorare, fra l'altro senza retribuzione e senza alcun controllo da parte della scuola sui luoghi di lavoro, in un contesto molto pericoloso, tanto da rimetterci la vita".
Di nuovo in piazza per la Palestina [nuove foto]
Manifestazione oggi dal Nettuno a zona universitaria e via Irnerio: "Le violenze quotidiane sui palestinesi non sono certo finite" e quindi "è importante, ora più che mai, non far calare l’attenzione in una fase in cui i media cercano di veicolare il messaggio che l’emergenza sia passata".
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".
Editoriale / Renato Zangheri e i carri armati
E’ morto a novanta anni il sindaco di Bologna dal 1970 al 1983. Insieme a Cossiga fu l’avversario più ostinato del movimento del ’77.
Speciale / Sante Notarnicola: “Piazza Statuto, dove tutto incominciò” [video]
Il secondo dei quattro articoli dedicati all'autore de "L'anima e il muro". Nel 1962 la rivolta dei metalmeccanici torinesi: "La rottura con il Pci nacque lì".