Partecipata manifestazione dalla rotonda Dodi Maracino al Pratello R'Esiste: "Internazionalismo, antirazzismo, antisessismo sono punti di riferimento fondamentali di un rinnovato progetto di liberazione". Ma proprio in questi giorni, ancora monumenti partigiani sfregiati in città.
Di nuovo storie di Resistenza e Liberazione nella ”Cirenaica antifascista” [foto]
E Crash da Corticella: "Abbiamo portato un mazzo di rose rosse ad Alfredo, Bruno, e Vanes giovani partigiani giustiziati il 13 dicembre del 1944". Nuovo murale sulla facciata di Xm24. Alle Roveri: "Liberazione a colori".
Culture / Storie di “Tosti e giusti”, storie di coraggio e di antifascismo
Le racconta il libro che Valerio Monteventi presenterà venerdì a Vag61, tra le iniziative "Cirenaica antifascista" verso il corteo del 25 aprile. Storie di ribelli che "dimostrarono che nella vita si può e si deve osare".
Speciale / I partigiani sono nelle piazze
Quello del 16 febbraio è l'ultimo dei tanti episodi che, in città, hanno visto gli antifascisti contrapporsi alla presenza dei fascisti nelle strade. Una carrellata storica dai primi anni del dopoguerra ai nostri giorni.
Resistenza, danneggiata lapide in Cirenaica
Ric: "Ennesimo rigurgito fascista in questa città, e questo gesto in quartiere non deve passare nell'indifferenza. Continueremo giorno per giorno a costruire e seminare antifascismo tra le vie del rione e di tutta la città".
La Resistenza sempre di casa in Cirenaica
I muri tornano a ricordare i partigiani: restauri in via Barontini e al giardino Giusti, "pezzo" per Giuseppe Beltrame al centro che ne porta il nome. Purtroppo poco prima, al Dall'Ara, ennesimo sfregio alla memoria antifascista.
Fascisti imbrattano il momumento alla Brigata Maiella
Croci celtiche, svastiche e la scritta "Duce" sono state tracciate stanotte sui blocchi di pietra che al Savena ricorda il contributo dato dai partigiani abruzzesi alla liberazione di Bologna.
Bruciata la corona in memoria del partigiano Romagnoli
Nella notte il vile gesto segnalato dagli abitanti di via Broccaindosso. Già da stamani sono stati appesi dei fiori in memoria del giovane ucciso dai fascisti.
Centinaia in piazza il 25 aprile: “La Resistenza continua” [foto+video]
Corteo antifascista da piazza dell'Unità al Pratello R'Esiste: "Oggi l’internazionalismo, l’antirazzismo, l’antisessismo sono punti di riferimento fondamentali di un rinnovato progetto di liberazione. Perchè resistere vuol dire saper immaginare collettivamente un futuro diverso e migliore".
Editoriale / La cialtroneria degli “smemorati condivisi”: 25 aprile in p.zza Maggiore ‘con le Ss’
Tra i mezzi militari che hanno sfilato in piazza Maggiore il 25 aprile anche auto delle Ss e della Wehrmacht. Possibile che a nessuno sia venuto in mente che, quanto meno, fosse di cattivo gusto?
In free streaming “Dalle belle città date al nemico”
Per il 70esimo anniversario della Liberazione, Distribuzioni dal basso annuncia il restauro e il lancio online del documentario storico di Bernardo Iovene: "Viaggio di Sante Notarnicola sull'acrocoro di Marzabotto".
Sfregiata la lapide per Renata Viganò [foto+comunicato]
I manifestanti che hanno partecipato al presidio di oggi pomeriggio hanno trovato la stele che ricorda la partigiana imbrattata da un fascio littorio a vernice.