Finalmente un'intera giornata di mobilitazione, dopo due anni condizionati dalle limitazioni anti-Covid. Al mattino manifestazione in piazza Maggiore, poi il corteo pomeridiano, preceduto da due concentramenti studenteschi. Diverse le iniziative di avvicinamento.
Le lavoratrici del Pronto intervento sociale in piazza: “Il nostro lavoro si paga!”
Presidio contro il sistema della banca ore sotto il Comune, insieme all'Usb: "Basta meccanismi che impoveriscono il salario nelle cooperative sociali". Al fianco delle operatrici Non Una Di Meno e Mujeres Libres. In piazza Maggiore anche un presidio sulla casa promosso da Cambiare Rotta, Asia-Usb e Larissa Uberti dopo il blitz di ieri a ErGo.
Sulla “strada della morte” che corre verso l’Interporto
"Abbiamo chiesto in tutti i modi di mettere in sicurezza quella strada e di garantire collegamenti anche di notte", scrive il Coordinamento Migranti dopo la morte di Muhammad Nazam. Non una di meno: "Non è stato un incidente, ma il risultato di leggi razziste e discriminatorie che continuano a uccidere nei luoghi di lavoro".
::: Notizie brevi :::
Azione comunicativa davanti a una chiesa: "Non sarà un appello del Papa (o un invito del Presidente) a farci mettere su famiglia" | Non Una Di Meno: "Sentenza Yoox ha limiti, ma è anche grande vittoria delle lavoratrici migranti" | Nuove torri al Fossolo, dalla Giunta ancora "green washing e finta comprensione per disagi residenti".
Nell’appalto Yoox “la discriminazione c’è e va rimossa, vittoria delle operaie”
Tribunale del lavoro censura orari in Lis Group: pronunciamento rende giustizia "a tutte quelle donne che non si adeguano al mantra del profitto ad ogni costo", scrivono i Si Cobas, mentre il Coordinamento Migranti: "È possibile vincere, ora Yoox attuare sentenza". Bassi salari per la spesa a domicilio, un gruppo di socie/i scrive alla Coop.
Ombrelli rossi in piazza: “Basta discriminare il lavoro sessuale”
Manifestazione in piazza dell'Unità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sullə sex worker: "Chiediamo molto più della legge Merlin, in un’ottica di superamento dell’abolizionismo e per la decriminalizzazione del lavoro sessuale", a cui dev'essere riconosciuta "la stessa dignità di altri lavori".
Roma / “Centomila” in piazza perché “l’assassino ha le chiavi di casa” [video+foto]
Corteo nazionale per l'eliminazione della violenza patriarcale indetto per il quarto anno da Non Una di Meno. Tante le performance lungo il percorso: canti, balli, chiavi agitate in aria e il "grido muto".
No alla violenza sulle donne: parlano i muri, urla la piazza [video]
In tante hanno risposto alla chiamata di Non Una di Meno. Riceviamo e pubblichiamo un video in cui si vedono "alcunə compagnə transfemministe bolognesi tappezzare muri della città con la loro rabbia per lanciare un messaggio: sorellə non sei sola!". Otto i bus che partiranno da Bologna per la manifestazione nazionale di domani.
“Ci vogliamo vive e libere!”, si accende la mobilitazione contro la violenza maschile
Per domani 25 novembre le Mujeres Libres invitano ad "appendere striscioni fuori casa o dal proprio spazio", Non Una di Meno dà appuntamento in piazza del Nettuno. Intanto Casa delle Donne pubblica i dati degli accessi ai servizi anti-violenza: circa cinquanta richieste d'aiuto al mese nel 2021. Sabato 27 corteo nazionale a Roma [info bus].
Tre donne uccise in tre giorni, Nudm in piazza: “Strage della violenza maschile è un fatto ordinario”
Serie di femminicidi in Emilia-Romagna, manifestazione oggi in piazza Maggiore: "Violenza comincia nelle case, in famiglia- e la vendetta degli uomini si scaglia non a caso anche contro figlie e figli- e si diffonde in tutta la società". Domani di nuovo in strada per il Transgender Day Of Remembrance, il 27 manifestazione nazionale a Roma.
Nudm in piazza: “I nostri bisogni non sono silenziosi e invisibili!”
La rete transfemminista manifesta con Mujeres Libres e La Mala Educacion nella giornata di mobilitazione nazionale "per il riconoscimento di malattie invisibilizzate come vulvodinia, endometriosi, fibromialgia, neuropatia del pudendo e dolore pelvico". Una "battaglia femminista", perchè "a subire un altissimo ritardo diagnostico è il dolore che colpisce donne e persone con vulva e vagina".
Nudm in assemblea nazionale: “Abbattere gerarchie che alimentano il patriarcato”
L'incontro in corso oggi e domani nelle aule universitarie di viale Berti Pichat a Bologna: "Le ragioni della nostra iniziativa femminista e transfemminista si sono moltiplicate e dobbiamo essere in grado di affrontarle insieme".