Contestata per la prima volta (a due ragazzi di 21 e 23 anni) un'aggravante che tiene conto della candidatura a patrimonio Unesco. Intanto, ecco il 'business del decoro': il Comune partecipa alla promozione di un'azienda privata che si propone ai proprietari dei palazzi per pulire i muri.
Messaggio per Ergo: “No agli studentati d’élite”
Noi Restiamo contro le tre nuove strutture costruite in partnership con privati. L'Unibo non dà l'aula per un'iniziativa sulla Palestina: "Ce la prenderemo". Confermato lo spazio Rizoma. E arriva un freno ai festeggiamenti delle lauree.
Ateneo, “il 36 ha riaperto le porte; si fa per dire…”
Cua: "Cortile ancora inagibile e abbandonato a sè stesso", mentre Unibo "spende migliaia di euro per pulire i muri esterni". Anche Noi Restiamo attacca Ubertini sulla pulizia delle pareti. Hobo a Repubblica contro manifestazione pro Tav.
Sgomberata la Consultoria TransFemminista Queer [video+foto]
Stamattina Polizia e Carabinieri in via Menarini: occupanti spostate di peso dall'ingresso dello spazio occupato domenica. Otto persone identificate. "Lo spazio torna alla polvere, ma noi andiamo avanti". Stasera assemblea alle 21.
”Bologna city of walls” [foto+video]
"Ovvero: il mattone che non va mai in crisi". Le immagini della mostra a cura di Zeroincondotta sui muri innalzati per chiudere esperienze di autogestione e lotta per la casa.
“Bologna city of walls”, la mostra di Zic sulla città degli sgomberi
"Ovvero: il mattone che non va mai in crisi". Zeroincondotta partecipa con immagini e reading alle iniziative "BreakTheWall!" organizzate a Vag61 in vista della manifestazione della Lega nord sotto le Due torri.