Ieri presidio in piazza Nettuno e corteo dopo la morte del fattorino investito in via del Lavoro da una volante. Riders Union: "Non accettiamo di essere gli ingranaggi di un'economia che gonfia le tasche di pochi scaricando i rischi su chi deve pedalare ". Usb: "Logica del ranking porta insicurezza".
Di lavoro si continua a morire
In città da inizio anno due i decessi registrati. Altre due persone hanno perso la vita per le conseguenze di esposizioni di lungo corso all'amianto.
Amianto, un altro decesso tra gli ex lavoratori Ogr
"Già oltre trecento le vittime", ricorda l'Associazione dei familiari, segnalando che è andata a vuoto la richiesta al Governo di aumentare gli indennizzi. Aea: "Politica non interessata". Intanto, nel 2018 sono aumentati gli incidenti sul lavoro.
Riders, firmata la carta dei diritti ma i colossi disertano
"Ora disincentivi e sanzioni", rilancia Rub, ma esulta per "primo accordo in Europa". Negli scorsi giorni, inoltre, scioperi nell'industria "contro gli omicidi sul lavoro" e all'aeroporto. Tamburi e fischietti dei lavoratori tornano a risuonare in Fiera.
Lavoro, a livello provinciale 36 infortuni al giorno
E in regione, nel primo trimestre 2018, 24 incidenti mortali. Sgb: nell'appalto Ups di Calderara conclusa trattativa "che può essere da esempio per tutti i lavoratori della logistica". Riders, si avvicina firma della Carta dei diritti.
“Basta sangue sui binari!”
Sgb dopo la morte dell'operaio 56enne: "Inaccettabile che in nome del profitto e del risparmio si mettano a repentaglio altre vite umane". In Gd i confederali "temono il confronto", attacca l'Usb. Facchini dell'Sda davanti alla Prefettura.
Raffica di incidenti sul lavoro
Ieri operaio ferito in Fiera, mentre l'Usb segnala due episodi "gravissimi" alla Toyota. E nel 2017 in regione sono state 30.318 le lavoratrici infortunate (+7%). Sosta, Sgb "pronta a riprendere la lotta".
Più infortuni sul lavoro, gli ispettori additano le esternalizzazioni
Oltre 71.000 incidenti in regione, 2.000 in più dell'anno scorso: la maggior parte sono nell'area metropolitana. In lieve calo i decessi. Ed è anche Il sistema degli appalti a ridurre gli investimenti in sicurezza.
Riders in piazza: “Conquistiamo diritti e tutele”
Domani flash mob. Intanto, per l'Sgb scioperi all'aeroporto e nei servizi di igiene ambientale. L'Usb entra nella Rsu della Toyota. In regione da inizio anno 587 morti bianche, oltre mille considerando i decessi durante gli spostamenti.
Lavoro, in regione oltre 100 morti all’anno
Nel 2016 le morti bianche in Emilia-Romagna, secondo i dati dell'amministrazione regionale, erano state 103 e 111 quelle conteggiate nel 2015. Altre 13 nei primi mesi del 2017, con dato aggiornato al 9 maggio.
Schiacciato da un furgone: grave operaio
E' successo ieri in un'officina di San Lazzaro di Savena. Si tratta del terzo incidente sul lavoro in appena quattro giorni sul territorio provinciale di Bologna
Lavoro, ancora infortuni
Tra lunedì e martedì, a Sala Bolognese e a Bazzano, due operai di 40 e 44 anni sono rimasti feriti, entrambi alle mani.