Una delegazione della "Gira zapatista", il viaggio per il mondo intrapreso dall'Ezln, è arrivata a Bologna per raccontare come nel sud del Messico, dietro l'economia green, ci sia la corsa delle multinazionali a installare ettari di pannelli solari e costruire "parchi eolici", distruggendo i territori delle comunità indigene: la nostra intervista a Elleser e Nisajuie.
Spunterà il farmaco miracoloso? Valerio Evangelisti racconta il caso Tamiflu
Nel 2009 il Messico fu terrorizzato dalla febbre suina. La multinazionale Roche si arricchì con l'unico antivirale che sembrava potesse contrastarla, salvo poi rivelarsi inefficace. Covid-19 "è un caso molto diverso, ma dove in medicina prevale l'interesse privato si può far denaro anche con i cadaveri", avverte lo scrittore in un contributo diffuso da Vag61.
::: Notizie brevi :::
San Giorgio di Piano, lavoratore muore mentre ripara la ruota di un camion | Acer si preoccupa per aumento stranieri in case Erp | Cohousing in via Fioravanti 24, ancora almeno due anni di cantieri | YaBasta! in Chiapas: "Riporteremo quanto succede in Messico con punto di vista dal basso".
Vedi alla voce “libertà”: dalle donne del Chiapas “al tuo angolo di mondo, sorella, compagna”
"Ti mandiamo un saluto come donne in lotta che siamo: non potremo fare il II° Incontro Internazionale delle Donne che Lottano, nelle nostre terre, questo marzo 2019. Non smettere di combattere affinché nessuna donna nel mondo abbia paura di essere donna".
Messico / Tre anni dopo ancora nessuna verità sui 43 studenti scomparsi
Il 26 settembre 2014, ad Ayotzinapa, un autobus fu attaccato dalla polizia municipale: tre ragazzi morirono, di tutti gli altri non si è mai più saputo nulla.
Messico / I seimila rifugiati haitiani al “bordo” di Tijuana
Da settembre gli Usa hanno revocato la protezione a chi scappa dal paese caraibico. Un reportage di Carmilla: "Haiti inizia a esistere solo quando qualche catastrofe miete centinaia di vittime, per il resto sembra condannata all’invisibilità".
Messico / Due anni dopo, nessuna verità sulla scomparsa degli studenti di Ayotzinapa
Il Congresso Nazionale Indigeno e l'Ezln: "Cercare la verità è frugare nel peggio del paese, nel cinismo della classe politica, che non solo continua a simulare di cercare i compagni ma premia chi mente".
Messico / A Oaxaca la polizia spara sugli insegnanti, almeno cinque morti
Il governo schiera gli agenti federali contro una manifestazione contraria alle riforme del sistema educativo: dopo lacrimogeni e fermi indiscriminati, esplosi proiettili ad altezza d'uomo.
Culture / Desaparecidos#43: volevano seppellirci, ma non sapevano che siamo semi
Uno spettacolo teatrale della compagnia Instabili Vaganti a Bologna per raccontare l'orrore vissuto dai 43 studenti messicani scomparsi ad Ayotzinapa, con la forza di chi non si arrende e grida giustizia.
Messico / “Ayotzinapa un punto di non ritorno” [video+audio]
Riceviamo e pubblichiamo videointervista e registrazioni audio dell'incontro dello scorso 13 dicembre a Vag61 con Omar Garcia, sopravvissuto ai fatti del settembre 2014.
Ayotzinapa, “non dimentichiamo, non perdoniamo”
Un grande tazebao in piazza Scaravilli, a sei mesi dall'omicidio di sei studenti della Scuola Normale Rurale e dal sequestro di 43, nello stato del Guerrero, in Messico, da parte di narcotrafficanti e poliziotti complici.
Messico / Ancora violenza di polizia [audio]
Decine di agenti hanno aggredito e malmenato gli organizzatori di un concerto in solidarietà con i 43 desaparecidos di Ayotzinapa del settembre scorso.