Provvedimento del sindaco Merola su piazza Verdi, piazza San Francesco e una porzione di piazza Aldrovandi: vietato accedere se non per partecipare alle iniziative culturali programmate o per sedersi ai tavolini dei dehors allestiti dai locali.
::: Notizie brevi :::
Transenne di piazza Scaravilli rimosse e spostate davanti al rettorato, Cua: "Nel rispetto dell'autotutela collettiva si può studiare all'aperto" | Asia-Usb: "Cinque anni dallo sgombero di via Irnerio 13, cinque anni di abbandono" | Si Cobas: assemblea e sciopero alla Tnt-FedEx | Prorogato il divieto comprare alcolici, dopo le 18, nei negozi di vicinato.
Fioravanti 24, Merola inaugura cantiere: scatta contestazione
A 20 mesi dallo sgombero dell'Xm24, ieri taglio del nastro per i lavori dell'annunciato progetto di cohousing. Il sindaco e Alberani sono stati disturbati per tutta la durata dell'evento dagli "affezionati" del centro sociale che si sono radunati all'esterno della recinzione con pentole e musica per intralciare la "farsa militarizzata" di Comune e Acer.
::: Notizie brevi :::
Educatori contro i tagli su prossimi appalti scolastici per sostegno: "Migliorare condizioni lavorative" | Quinto sciopero Cobas lavoro privato ai magazzini Digitail dove si preparano spese a domicilio Coop | Bds e Assopace Palestina: "Merola ritira partecipazione a incontro internazionale volto a difendere Israele" | Rete lotte ambientali scrive al Governo: "Fermare passante di mezzo".
Operatrici/ori sociali scrivono Regione e Comune: “Lavoro essenziale, ma senza vaccino”
La lettera promossa dall'Adl Cobas è stata indirizzata anche a Asp, Asl, Prefettura e cooperative: "Basta invisibilità. Non siamo più’ disposti a prestare il nostro operato, sacrificando i nostri corpi e le nostre menti, in una condizione di stress continuo, a costante rischio di burnout".
Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
E in Comune si ammette forte preoccupazione per sblocco sfratti. Sgb: dopo "un anno di Covid per lavoratori sanità nessun miglioramento", per istruzione e nidi "scelte sbagliate", mentre Regione e Comune "boicottano sciopero". Priorità alla scuola, striscioni e cartelli fuori fuori dai plessi. Merola estende stop all'alcol dopo le 18 a tutta la città.
Due settimane di lockdown, ma con negozi e fabbriche aperte
Da sabato spostamenti solo con autocertificazione e scuole chiuse, fanno eccezione solo nidi e materne: scatta presidio in piazza Maggiore per domani pomeriggio. Merola ripropone stop asporto alcol in centro. Intanto, esposto Usb: "Mascherine Fca non conformi".
::: Notizie brevi :::
Parte il People mover, residenti: "Per il rumore non si dorme, valutiamo vie legali" | Dopo le proteste, il Comune fa marcia indietro: i mercati contadini potranno riaprire | In Egitto arrestato anche il direttore dell'ong di Zaky.
Manifestazione in Galleria Cavour, tre denunciati
Fra i reati contestati "istigazione a disobbidienza alle leggi, lancio pericoloso di cose, imbrattamento". Làbas e Tpo: non casuale che avvisi arrivino "a ridosso della manifestazione cittadina di domani" che "reputiamo ancora più essenziale", mentre con le ordinanze volute da Merola "si può andare in strada a lavorare, ma a rivendicare i propri diritti no".
Virus, scattano le nuove ordinanze di Regione e Comune
Stop a passeggiate e manifestazioni in centro, vietato mangiare in aree pubbliche, limiti al commercio. Le prese di posizione di sindacati di base e collettivi che avevano annunciato mobilitazioni.
Merola chiude il centro a manifestazioni ed eventi
Non sarebbero così consentite le manifestazioni annunciate per venerdì dai sindacati di base e per sabato da 'Bologna scende in piazza'. Attesa invece per domani un'ordinanza anti-assembramenti della Regione.
“Comune impone lavoro in presenza, ma poi è costretto a chiudere uffici”
Mentre le istituzioni dicono ai cittadini di restare a casa, per le/gli lavoratrici/ori comunali aumentano i giorni di lavoro in sede: venerdì sciopero di Sgb-Cobas, che intanto per lo stesso giorno chiamano alla mobilitazione anche il personale di nidi e materne e le/gli operatrici/ori sociali (insieme all'Adl Cobas). Domani invece protestano le/gli educatrici/ori con Usb.