Altri tre in Montagnola, in base all'ordinanza della Prefettura. Sui Centri di rimpatrio, sponda del capo della Polizia a Merola: "L'Italia non può accogliere tutti".
E ora Merola rivuole il Cpr: ”Per i delinquenti”
Un'ala dell'ex caserma Chiarini tornerebbe detentiva. Il Sindaco lo ha proposto a Minniti che "è contento". All'esterno la contestazione di Hobo, lanciate uova di vernice e incendiata una bandiera Pd: "I giovani vi odiano!".
Opinioni / “Creare comunità” contro la retorica securitaria
Riceviamo e pubblichiamo l'analisi di un lettore che, muovendo dal recente caso di 'daspo urbano' inflitto a dei senza dimora, si interroga su come contrastare dal basso l'uso della paura a fine di consenso politico.
Riders al Comune: “Subito un tavolo sulle condizioni di lavoro”
I fattorini scrivono a Merola chiedendo "tutela della sicurezza pubblica sul luogo di lavoro; retribuzione adeguata; strumenti in caso di infortunio. Non vogliamo pagare, con la compressione dei nostri diritti, l'immagine della City of Food".
“Il Daspo? Per il sindaco-sceriffo”
Striscione firmato Tpo e Làbas in piazza Nettuno e sulle impalcature della Sala Borsa, ieri sera, durante un presidio convocato dopo i provvedimenti di allontanamento per i senzatetto di viale Masini: "Merola criminalizza i più poveri".
Editoriale / Il marketing della paura, sulla pelle dei poveri
Merola, bisognoso di rilanciare la propria immagine, sfodera il Daspo puntando su una rappresentazione della città in stato di emergenza permanente e sul fidato Malagoli, con i suoi vecchi trascorsi tra palazzetto e manifestazioni.
Daspo Urbano, pioggia di “no” sul Merola in versione Minniti
Critiche da centri sociali, collettivi e associazioni dopo la prima applicazione del provvedimento introdotto dalla legge Minniti. E anche a livello istituzionale non mancano gli stop.
La prima volta del ‘Daspo urbano’
Applicato stanotte a dieci persone che dormivano sotto i portici. Poche ore prima il Comitato per sicurezza e ordine pubblico aveva deciso un'accelerazione sui rimpatri dei migranti. Ecco le politiche del sindaco affascinato dal 'campo progressista'.
Polizia in via Zanolini per lo sgombero di Crash
Gli agenti sono entrati nei locali del primo piano, alcuni occupanti resistono sul tetto. Strada chiusa, i solidali si radunano all'incrocio con via Malaguti. "La giunta Merola ordina e la Questura esegue", scrive il collettivo.
Comune: “Sgomberare l’ex Veneta”
L'amministrazione ha già chiesto a Questura e Prefettura di "liberare" i locali aperti da Crash. Merola: "Se vogliono dialogare con le istituzioni democratiche, non occupano".
Xm24: “Nessun tavolo, dal Comune solo chiacchiere”
"L'amministrazione ritiri la richiesta di lasciare i locali", scrive il centro sociale: "Vogliamo restare in via Fioravanti 24, disposti a portare avanti una trattativa avendo come punto di partenza la convenzione stipulata quattro anni fa".
Merola: “Per Làbas soluzione transitoria entro due mesi”
Il collettivo: "Il sindaco si assume l'impegno formale e pubblico che fortemente abbiamo preteso in queste settimane e che non esitiamo a definire una straordinaria conquista di tutta la città".