Molte raccolgono l'invito di Non una di meno: panuelos, cacerolazos e striscioni alle finestre fotografati e diffusi sui social network ma anche per le strade della città semivuota per le ordinanze sul coronavirus. Mujeres Libres: "Non esistono mascherine contro il femminicidio". I dati dei Centri antiviolenza: +5% di donne accolte ogni anno.
8 marzo, torna la “piazzetta delle Partigiane” [foto]
"Un riconoscimento dell'indispensabile contributo delle donne alla Resistenza", compiuto ieri tra via Libia e via Scipione dal Ferro con un'azione lampo di guerriglia odonomastica della Brigata Violet Gibson. Resistenze in Cirenaica e Vag61 annunciano anche l'uscita del quarto Quaderno di Cirene, nato da una call for papers e dedicato proprio alle donne delle resistenze.
Non Una Di Meno: “Come scioperare l’8-9 marzo? Fai così”
Saltano le iniziative di piazza, ma "abbiamo pensato ad una moltiplicazione di pratiche per gridare la nostra rabbia contro tutte le forme di violenza maschile e di genere". E Usb, che ha dovuto revocare l'astensione dal lavoro: "Non rimaniamo zitte".
“Non rinunceremo ad essere parte dello sciopero femminista e transfemminista globale”
Non una di meno, nonostante la Commissione di garanzia abbia revocato la convocazione dello sciopero generale, rilancia l'appuntamento del 9 marzo alle ore 18 in piazza XX settembre, "perché ci muove l'urgenza di far sentire la nostra voce contro la violenza di una società che ci sfrutta, ci opprime e ci uccide".
“Le pancaldine”, lo sciopero delle donne che anticipò l’autunno caldo
Tra primavera e estate del 1968, la dura lotta delle operaie della Camiceria industriale Pancaldi di Bologna, culminata in quasi due mesi di occupazione dello stabilimento diede la spinta a tutte quelle dei mesi successivi. A cura del Centro di documentazione "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani".
::: Notizie brevi :::
Xm24 attacca Merola sull'accordo con Cdp per l'ex Sani: "Solidarietà? Con gli speculatori" | Azione comunicativa di Non Una Di Meno verso l'8-9 marzo | Extinction Rebellion protesta in Comune: "Dov'è la road map?" | Zaky rischia "dai cinque anni all'ergastolo", in 10.000 firmano per lui.
“Lo sciopero femminista è la nostra rivolta”
Un tazebao inaugura il percorso cittadino di Non una di meno verso le giornate di agitazione dell'8 e 9 marzo. Domenica assemblea pubblica a Vag61: l'appello a "precarie di ogni genere, disoccupate e disoccupati, studentesse e studenti, migranti e seconde generazioni, lavoratrici e delegate di ogni categoria e sindacato".
“L’8 e il 9 marzo costruiremo tempi femministi”
Non una di meno annuncia per domenica 8 una "giornata globale di mobilitazione sui territori", mentre lunedì 9 scatterà lo sciopero, con appello ai sindacati a garantire la copertura: "Vogliamo porre fine alla violenza patriarcale che sostiene questa società diseguale e questo modello economico capitalista ed estrattivista che distrugge il pianeta".