Dopo il permesso negato dal gip, sarà la commissione ad andare a casa dell'attivista sottoposto a misura cautelare. Libertà di dimora: "I vertici dell'Alma Mater devono prendere una posizione chiara".
Studente ai domiciliari, ma Gip nega permesso per l’esame
Il giudice: deroghe "solo per provvedere alle proprie indispensabili esigenze di vita". Libertà di dimora: "Rigetteremo questo nuovo e grave tentativo di sottrazione di agibilità politica".
Divieto di dimora violato, attivista di Hobo ai domiciliari
Scatta la detenzione cautelare per Loris, rientrato in città venerdì nonostante il provvedimento inflittogli per la resistenza a uno sgombero di ottobre 2014. Libertà di dimora: "Segnale politico forte contro la misura del confino".
“La libertà si conquista”, uno dei confinati rompe il divieto di dimora
Dopo cinque mesi di allontanamento, sfidando il provvedimento che gli impedisce di mettere piede in città oggi Loris è tornato pubblicamente in città. "Le misure cautelari della paura vanno combattute con l'affermazione della libertà".
“Caro Ivano, quando anche tu occupavi…”
Bifo sfida il rettore Dionigi sui provvedimenti cautelari inflitti a diversi studenti di Hobo: "Chiedi di far ritirare queste misure ingiuste". Pubblichiamo, inoltre, le informazioni per scrivere a Matteo, arrestato per la manifestazione antifascista di Cremona.
Il Riesame conferma i divieti di dimora per Loris e Parvis
Per Francesco, uno degli attivisti di Hobo ai domiciliari, è arrivata l'autorizzazione necessaria per sostenere un esame all'Università: ma il giorno è sbagliato. Da Effimera: si evidenzia una "concezione autoritaria del diritto".
“Liber* subito!”, in piazza nonostante la pioggia
In piazza Verdi il presidio convocato da Hobo dopo gli arresti domiciliari che ieri hanno colpito il collettivo. La campagna #LibertàDiDimora: "Nessuna Procura né Tribunale metterà il bavaglio e le catene alle/i libere/i cittadine/i di Bologna".
“Libertà di dimora!”
Campagna sul web a seguito dei divieti di dimora a due attivisti di Hobo. Tra le prime adesioni Zerocalcare, gli scrittori Pino Cacucci e Valerio Evangelisti, l'economista Andrea Fumagalli.
Cua occupa rettorato: “Le sanzioni non ci fermano”
Dopo le lettere disciplinari, la risposta del collettivo: stasera spettacolo teatrale in via Zamboni 33. La solidarietà di Hobo: "Ateneo arrogante e fallimentare".
Corteo in centro, “Parvis e Loris saranno con noi molto presto” [foto+audio]
Da piazza Verdi al Community center di via Filippo Re la manifestazione in risposta ai divieti di dimora che hanno raggiunto oggi due attivisti. Hobo: uso "strumentale, becero, politicista" delle misure cautelari, "ci vediamo a Milano..:".
Hobo in rettorato: “Le intimidazioni ci rendono più forti” [comunicati]
Dopo i divieti di dimora per Parvis e Loris, il collettivo prende parola entrando in rettorato e puntando il dito contro le responsabilità dell'Ateneo. Solidarietà da Tpo, Làbas, Cua, Vag61 e Exarchia.
Divieto di dimora per due attivisti di Hobo
Loris e Parvis portati in Questura e poi allontanati dalla città. Oggi presidio alle 18 in piazza Verdi: "Respingiamo al mittente questa insulsa intimidazione: ci volete cacciare da un luogo, ci troverete ovunque".