Il primo istituto dove è scattata la protesta è stato lo scientifico Fermi, a seguire il linguistico umanistico Laura Bassi e il Leonardo Da Vinci di Casalecchio: in questi ultimi due i presidi hanno minacciato "conseguenze" per gli occupanti in caso di furti o danni.
Scarseggiano i docenti: liceo verso classi spezzettate e riaccorpate
E' la situazione che si profila al Fermi, segnalano i genitori delle future quarte con una lettera a preside, Regione, ministero, Città metropolitana e Ufficio scolastico: "Non appena giunti a una quasi normalità didattica, le cattive pratiche abituali vengono riapplicate senza pudore. Piove quindi sul bagnato, e chi pagherà saranno ancora una volta gli studenti".
Tre scuole da oggi in occupazione
La decisione delle studentesse e degli studenti del Fermi, del Galvani e del Belluzzi-Fioravanti, riunite/i in partecipate assemblee nei propri plessi. Tra le motivazioni della protesta, la gestione delle misure anti-contagio, la critica dell'alternanza scuola lavoro, i problemi strutturali dell'edilizia scolastica.
Strategia della tensione, “la verità storica è patrimonio dei movimenti”
A 50 anni dalla strage di stato in piazza Fontana a Milano, per "sottrarne la narrazione a retorica, falsicazioni e oblio", le iniziative promosse nel corso della settimana sul territorio bolognese e i materiali di archivio di Zeroincondotta.
Collaboratori scolastici in agitazione
La protesta è partita nelle scorse settimane dal liceo Fermi per opporsi all'aumento dei carichi di lavoro provocato dal taglio degli appalti per le pulizie. Il 19 giugno'014 manifestazione sotto l'Ufficio scolastico regionale.
Dal Fermi: “In piazza contro CasaPound”
Il collettivo del liceo dà appuntamento sabato 22 dicembre h9 in v.Mazzini 172. "La presenza dei 'fascisti del terzo millennio' si fa sempre più inquietante in zona, fondamentale la nostra presenza nel quartiere come risposta immediata".