In serata, dopo un'assemblea in piazza dell'Unità, nuovo corteo fino a piazza Maggiore e poi piazza Verdi. Le parole di Lepore: intervento "calendarizzato da Questura e Prefettura, a seguito della denuncia della proprietà. Io spero che le cose si risolvano nel modo migliore possibile", ma "mi auguro che l'epoca delle occupazioni finisca".
::: Notizie brevi :::
Sgb protesta in Comune: "Giunta vieta l'assemblea ai lavoratori che sciopereranno contro la guerra" | Asia-Usb: a San Pietro in Casale "rinviato sfratto di una famiglia con tre minori e la madre in stato di gravidanza" | Corte costituzionale dichiara inammissibile ricorso contro proroga regionale degli affidamenti del servizio idrico, comitati: "Continueremo a batterci".
La proposta di via Zago alla proprietà: concessione temporanea dello spazio
Le/gli occupanti dell'ex centro Cesare Ragazzi rendono noto di aver inviato una lettera alla holding Investire Sgr: in questo modo "non intendiamo avviare una trattativa privata ma piuttosto spingere per l’apertura di un confronto pubblico affinchè si trovi una formula che permetta a gruppi informali di gestire temporaneamente spazi in disuso".
Lepore: “Occupazione via Zago? Al Comitato per l’ordine pubblico”
"Non ho niente da dire rispetto alle loro dichiarazioni", afferma il sindaco riferendosi alle/gli attiviste/i che ieri hanno riaperto l'ex centro Cesare Ragazzi abbandonato da anni: "Non ci muoveremo come per il nostro patrimonio, aspetteremo le decisioni che assumerà la proprietà".
Fino a luglio i minimarket chiuderanno alle 21
L'ordinanza del Comune cita il "concreto pericolo" rappresentato dalle bottiglie di vetro e la "tutela del decoro e della vivibilità urbana", Lepore invece ne parla in riferimento alla "emergenza Covid", che "continua" nonostante "cessi lo stato di emergenza".
“La Grande Bologna: le linee guida della Giunta Lepore, commentate”
Nel programma di mandato presentato dal sindaco "tanti buoni propositi, timide proposte, ma nessuna rivoluzione", scrive Bologna for climate justice, proponendo "alcune riflessioni su una parte dei contenuti presenti in quelle pagine e su quant'è assente. Perché un documento programmatico è importante non soltanto per quel che dice, ma anche per quel che non dice".
Il divieto di manifestare in centro non c’è più
Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, nella riunione di oggi, ha deciso di non prorogare la direttiva prefettizia che era in vigore da fine novembre ed era intanto scaduta ieri.
::: Notizie brevi :::
Prefettura intenzionata a prorogare lo stop alle manifestazioni in centro | Comune, Sgb: "Esito positivo" dell'incontro che si è svolto oggi sulle relazioni sindacali | Nel bolognese e in altre province emiliano-romagnole allerta smog prorogata fino a fine mese.
Niente manifestazioni in centro: non si esclude la proroga
"Ne parleremo al prossimo Comitato per l'ordine e la sicurezza", dice il sindaco Lepore. Chiede di non confermare la misura l'Usb, costretta a spostare al Sant'Orsola il presidio previsto per domani. Nei prossimi due giorni diverse manifestazioni contro l'alternanza scuola-lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli, mentre l'Sgb ha proclamato lo sciopero nei servizi 0-6.
Passante, “per il sindaco i cantieri vengono prima delle garanzie sulla salute?”
La Rete delle lotte ambientali replica alle dichiarazioni di Lepore: "Prima di procedere con qualunque intervento serve un’indagine epidemiologica che dica con chiarezza quale è stato l’effetto di questa infrastruttura sulla salute pubblica negli anni passati, in termini di malattie connesse all’inquinamento, ricoveri, morti premature". Intanto, lo smog non molla la presa: misure emergenziali prorogate.
Sul Passante si sbanda?
A ogni territorio la sua grande opera: quella in salsa bolognese è il progetto di allargamento della tangenziale e dell'A14. Per numerose realtà ambientaliste è una sciagura, mentre le forze politiche "a sinistra del Pd" lo difendono. E i movimenti? Tra piazza e Palazzo, interrogativi per una riflessione - speriamo - utile.
Bologna la Dotta? Ora è anche la Torrida: “Ecco perchè fermare il Passante”
Aria Pesa segnala l'aumento di temperatura che sta interessando la città riportato nel rapporto del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, a fronte del quale l'allargamento di tangenziale e autostrada rappresenta "la contraddizione per eccellenza". Intanto, la Giunta comunale ha approvato la delibera urbanistica: ora tocca al Consiglio. E sabato "spentolata" di protesta a San Donnino.