E' successo ieri davanti alla succursale del liceo Laura Bassi. Studenti medi autorganizzati: "Alla larga chi istiga a odio, xenofobia e razzismo". Cas: "Ideologia malata da respingere".
I prof del potenziamento: “Rifiutare le supplenze”
Appello del Coordinamento dei potenziatori dopo un incontro con l'Ufficio scolastico. Ieri al Laura Bassi assemblea degli studenti in strada; i Partigiani della scuola pubblica: "Negare spazi di discussione è regime".
Dopo i controlli antidroga, le assemblee negate
Laura Bassi, "no" della preside al Cas (che ieri ha dovuto occupare un'aula) e allo Sma (che ha diffuso un appello in vista dell'appuntamento di oggi). Antigone: "Agenti in classe? Spettacolo osceno".
Ancora blitz antidroga alle superiori: arrestato un 17enne
E' successo al Manzoni, riferisce il Cas, che parla di controlli (dopo quello al Laura Bassi) effettuati anche all'Isart e al Sabin: "Stop alla militarizzazione delle scuole".
Controlli antidroga al Laura Bassi: “Fuori la polizia dalle scuole”
Unità cinofila al liceo di via Sant'Isaia, Studenti medi autorganizzati: "E' necessario parlare di sostanze con chi se ne occupa, non con un agente con il cane appresso".
Occupato l’Ufficio scolastico: “No al modello Invalsi!”
Ieri incursione del Cas in via de' Castagnoli. Nel mirino degli studenti anche i progetti di alternanza-scuola lavoro: "Stop sfruttamento".
Anche al Laura Bassi mancano i banchi
Il collettivo della scuola: "L'ennesima presa in giro delle istituzioni ai danni degli studenti. Pronti a far sentire la nostra voce e rialzare la testa".
Scuole a confronto: “Proseguire la mobilitazione”
Assemblea venerdì 6 dicembre'013 alle 16 al liceo Laura Bassi: "Dobbiamo continuare a mobilitarci finchè non otterremo ciò che ci spetta".
Occupano anche Copernico, Mattei e Pacinotti
Oggi alle 16 corteo da piazza 8 Agosto. Al Malpighi "piccola vittoria" per gli studenti. Un genitore del R.Luxemburg: "Non e' con le minacce del '5' in condotta e della bocciatura che si risolvono i problemi".
Occupano anche le Laura Bassi
Preside chiama i Carabinieri per far identificare gli studenti. All'Isart chi ha occupato è stato escluso dagli Open Day, il collettivo risponde con un volantinaggio promosso per domani alle 14,30.
“Dalle scuole alle piazze… occupiamo la città!”
Sette istituti occupati convocano un corteo per sabato 1 dicembre'012 alle 9 in Piazza XX Settembre: "dalla lotta contro il Ddl Aprea e la legge di stabilità a quella più importante contro crisi e austerità".
Scuole superiori, scattano le occupazioni
Gli studenti medi rilanciano: occupato il Rubbiani e, per la seconda settimana, il Rosa Luxemburg. Autogestione (per ora) al Fermi, mobilitazioni anche al Laura Bassi e al Copernico.