Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una lettrice, insegnante volontaria di italiano presso uno dei centri di accoglienza che hanno ospitato i profughi provenienti dalla Libia.
“Che coraggio, sindaco!”
Dopo lo sgombero di Villa Aldini, ieri sera alcuni abitanti del Pratello e l'associazione Freedom and Justice hanno distribuito un volantino agli spettatori di uno spettacolo sulla povertà a cui era presente anche Merola.
Rifugiati, “soluzione è modello ex Merlani” [foto]
L'associazione Freedom and Justice dopo lo sgombero di ieri a Villa Aldini: "Il Comune trovi subito un altro stabile da autogestire". Pubblichiamo, inoltre, le foto scattate ieri da Chiara Tolomelli durante l'intervento della Polizia.
Sgomberati i profughi di Villa Aldini
.
Profughi a rischio sgombero da villa Aldini
L'Associazione 3 febbraio promuove un presidio per oggi alle 18 in piazza Nettuno: "Il Comune non lasci per strada queste persone, il modello delle ex Merlani può essere una soluzione".
I rifugiati riaprono le ex scuole Merlani
Giovedì 11 luglio'013 alle 18,30 porte aperte in via Siepelunga 66, lo spazio abitativo che i profughi dell'Emergenza nord Africa (Ena) hanno ottenuto di autogestire attraverso l'associazione "Freedom and justice". A seguire, assemblea pubblica.
Per i profughi uno stabile da autogestire?
L'idea è stata sottoposta al Comune, ieri, durante un incontro con diverse realtà che si sono interessate alla situazione dei migranti della cosiddetta emergenza nord Africa. In provincia ancora presenti 163 dei 348 profughi iniziali.
Tanti in piazza per urlare: “Basta Bossi-Fini” [foto + audio]
In base alle stime degli organizzatori, 2.000 persone hanno partecipato alla manifestazione generale dei migranti che si è svolta oggi a Bologna. Delegazioni da molte città. Report, foto e audio.
Prati di Caprara, arriva la celere
Asia-Usb invita chi può a recarsi subito sul posto: "Non lasciamo sol* le nostre sorelle ed i nostri fratelli!".
Speciale / Viaggio nella trappola dei Prati di Caprara [foto]
Pubblichiamo il reportage inviatoci da Simona Hassan a poche ora dalla scadenza della cosiddetta emergenza Nord Africa, il 28 febbraio. Intanto è iniziato lo smantellamento sia del centro dei Prati di Caprara che delle altre strutture.
Emergenza profughi, occupato il giardino della Prefettura
I migranti delle strutture dei Prati di Caprara, Villa Aldini e Via del Millario hanno protestato stamattina contro la gestione disastrosa dell'emergenza. Il termine del 28 febbraio si avvicina, e dalle istituzioni ancora nessuna risposta.
Un dossier su via del Milliario: “Chiude un dormitorio, non l’emergenza”
L'associazione interculturale Universo getta una luce sulla situazione di incertezza in cui vivono i profughi collocati nella struttura: "Istituzioni immobili". Ieri, intanto, è riesplosa la rabbia dei nigeriani dei Prati di Caprara.