In 30 si sono presentati a Palazzo D'Accursio per chiedere una sistemazione: "Non sappiamo dove andare. Siamo qui in strada, senza un tetto e senza niente da mangiare".
Di fronte all’emergenza abitativa, il Comune svende l’edilizia popolare
Saranno 381 gli alloggi pubblici (s)venduti dal comune di Bologna. Mentre più di 40.000 famiglie sono in disagio abitativo e circa 10.000 in attesa di una casa popolare.
Sfrattata famiglia con bimba di pochi mesi
I genitori, originari del Marocco, hanno perso entrambi il lavoro e non sono più riusciti a pagare l'affitto. I servizi sociali hanno offerto alla famiglia un posto temporaneo all'albergo del Pallone.
Brescia / #14N: arresti e cariche al corteo. Occupato ex hotel
3 giovanissimi arrestati all'alba, violente cariche in stazione. Ma il corteo non demorde e viene liberato uno spazio destinato all'emergenza abitativa.
Roma / Assemblea nazionale Abitare nella Crisi
Sabato 22 settembre a Roma si terrà un incontro nazionale per rilanciare e connettere le lotte territoriali sul diritto all'abitare.
Assessori come cani da guardia contro gli inquilini Erp
Una proposta di legge regionale dell'ANCI che restringe gli accessi alle case popolari. L'assessore Malagoli che vuole tagliare il tetto di permanenza negli alloggi Acer.
Emergenza casa, “da Comune e Prefettura zero risposte”
Il comunicato di Asia-Usb dopo il presidio svolto ieri in piazza Roosevelt, sotto la Prefettura: "Servono provvedimenti urgenti".
“Le banche non pagano l’Imu, tu si!” [foto]
Ieri Asia-Usb in corteo da via Zanolini a via Irnerio per il diritto alla casa e contro la nuova tassa sugli immobili. Appesi striscioni sulle palazzine sfitte.
Abitanti resistenti, lunedì un flashmob contro l’Imu [audio]
#sMontiamoLaCrisi, ieri assemblea pubblica alla casa occupata di via Achillini verso la contestazione al premier e la mobilitazione di lunedì. Spazio anche alla campagna di solidarietà ai terremotati "dal basso alla bassa".
Casa, 30.000 famiglie in disagio abitativoIn dieci anni più che raddoppiati gli sfratti
.
Casa, 30.000 famiglie in disagio abitativo
In 10 anni sul territorio provinciale sfratti più che raddoppiati: da 779 a 1.718 (+120%). Triplicati quelli per morosita', dai 490 del 2001 ai 1.559 del 2010 (+220%).
Sgombero all’ex Manifattura, 40 denunciati: tanti ancora senza un tetto
All'alba di ieri, l'operazione dei Carabinieri “scova” e sgombera 40 persone, tra cui nove donne e due minori, che avevano trovato rifugio nello stabile abbandonato. E un pensiero corre a chi denuncia le case vuote...