Da palazzo D'Accursio fino a sotto la Prefettura per chiedere di "tenere aperti i dormitori fin quando non sono state trovate altre sistemazioni". Ma il Comune, responsabile dell'accoglienza, diserta l'incontro.
Se i servizi sociali sono fatti di “tagli e lavoro gratuito”
Usb dopo l'assemblea con i lavoratori che si è svolta ieri davanti al centro d'accoglienza Beltrame: "Le testimonianze raccolte confermano che la formula inventata dall'amministrazione è inaccettabile".
Scade il Piano freddo, gli utenti: “Uscire dall’emergenzialità”
L'Adl - Sportello per il diritto all'abitare consegna alle istituzioni una lettera firmata insieme agli inquilini del dormitorio Zaccarelli: "Nessuna persona venga lasciata per strada".
Di nuovo un tentato suicidio al dormitorio Beltrame
La struttura chiude le porte: “Serve la Polizia all’ingresso”
.
Di nuovo un tentato suicidio al dormitorio Beltrame
Il Tpo raccoglie la denuncia di un rifugiato ospite della struttura: a due ragazzi tunisini viene negato un pasto, uno dei due tenta di impiccarsi all'inferriata, intervengono le forze dell'ordine e li portano via
Senza fissa dimora:”Il Comune ci ha preso in giro”
Dopo le proteste di aprile e l'apparente apertura dell'amministrazione comunale, in molti dormono ancora in strada a causa dei requisiti di accesso.
Senza fissa dimora di nuovo in Comune: Palazzo D’Accursio blindato
Un gruppo di senza fissa dimora è tornato sotto il Comune per protestare contro le decisioni dell'amministrazione, che schiera le forze dell'ordine per impedire ogni accesso al municipio.
“La proroga per il dormitorio di via Capo di Lucca non basta”
Il comunicato di Piazza Grande: servono "soluzioni di prospettiva, non estemporanee e emergenziali, chiare direzioni da seguire, risorse da mettere in campo e finalità da perseguire".
Il Comune irremovibile: il dormitorio di via Capo di Lucca chiuderà
E intanto si stima che, con la chiusura delle strutture dedicate al "piano freddo", saranno 150 i senzatetto che si ritroveranno per strada.