Contestata una lunga lista di reati. Dal corteo studentesco è passata appena una settimana: il clima della campagna elettorale, evidentemente, in certi ambienti fa correre.
Figlie Femmine: “Ci stanno togliendo tempo, riprendiamoci gli spazi!”
Un comunicato di solidarietà per gli sgomberi e le denunce contro Bartleby. E a seguire una storia di questi giorni: "Se Lola corre (più veloce degli sgomberi)".
In due anni e mezzo 2.300 denunce a carico di manifestanti
Solo nel 2012 la Digos ha notificato 500 avvisi di fine indagine e, dopo la manifestazione di ieri all'Ikea, manda il seguente messaggio: "Innalzeremo il livello dei reati da contestare". Concluse indagini anche sul #14N.
Otto denunciati per il corteo del Primo maggio
Sono accusati di "deturpamento e imbrattamento di cose altrui, accensioni pericolose e uso di mezzi volti a rendere difficoltoso il riconoscimento".
Piovono denunce
Cua-Cas: 150 avvisi di fine indagine agli studenti per le mobilitazioni del 2010. Poi altri 89 per il blitz NoTav in stazione dello scorso febbraio. Infine, già 12 denunce per l'iniziativa in piazza Verdi di ieri.
Sgombero all’ex Manifattura, 40 denunciati: tanti ancora senza un tetto
All'alba di ieri, l'operazione dei Carabinieri “scova” e sgombera 40 persone, tra cui nove donne e due minori, che avevano trovato rifugio nello stabile abbandonato. E un pensiero corre a chi denuncia le case vuote...
Tornano le ruspe, sgomberati migranti ai prati di Caprara
Raso al suolo l'accampamento dove da tempo si rifugiavano molti senza dimora. Diciassette denunciati per invasione di terreni.
Solidarietà dell’Assemblea delle scuole agli insegnanti denunciati
"Ancora una volta si colpiscono cittadini che hanno la sola colpa di avere espresso il proprio dissenso nei confronti di un potere che sempre di più colpisce i deboli per lasciare liberi i forti."
Precari della scuola: “Denunce sconcertanti”
Comunicato del Coordinamento precari della scuola Bologna sull'avviso di fine indagine notificato a due insegnanti per uno striscione calato dalla torre degli Asinelli.
Cua: “Ecco come la Questura rappresenta il Pdl” [audio]
Gli audio della conferenza stampa con cui il Cua, oggi, ha replicato alla notizia delle 28 denunce seguite alla tre giorni Brain Runner.
Cultura e riappropriazione in zona universitaria: 28 denunce
Cua: “Si vuole azzittire il dissenso” [audio]
.
Brain runner, Cua: “Si vuole azzittire il dissenso”
Il Collettivo universitario autonomo sulle 28 denunce partite dalla Questura per la tre giorni di arte e cultura. Domani, martedì 24 maggio 2011, conferenza stampa alle 12,30 in via Zamboni 38.