Dal Comune oltre 400.000 euro per gli edifici di culto | Budrio, bruciata corona per i caduti della Resistenza | Cua lancia mail-bombing: "Ateneo e Er.go rispondano sui problemi degli studenti | Epidemia, calano i casi attivi e aumentano le guarigioni. Quattro nuovi decessi nel territorio metropolitano e 63 contagiati in più.
Disagio abitativo, parte la richiesta di un’Istruttoria pubblica
Il laboratorio Pensare Urbano comincia a raccogliere le firme e definisce "piccoli avanzamenti" gli annunci fatti in questi giorni dal Comune e dall'Ateneo. Intanto, tra "residence" e "apartments", i privati continuano a sfornare progetti approfittando della domanda di alloggi da parte degli studenti.
Ha paragonato gli abortisti ai mafiosi, prete mantiene il suo posto di prof
La Facoltà teologica, istituzione della Chiesa di Bologna, non mostra intenzione di interrompere il corso tenuto dal sacerdote autore negli scorsi giorni di un improponibile intervento su Facebook.
Il patrimonio della Curia per il disagio abitativo? Chissà quando…
Se ne parla da tempo, ma nel confronto con via Altabella "siamo un po' fermi", ammette l'assessore Gieri. I beni dati in affitto per il sostentamento del clero non si toccano: restano quelli "in pessime condizioni".
Ora i raduni di estrema destra si travestono da beneficenza?
E' il timore che emerge per un'iniziativa che ha ricevuto l'ok del Comune di Budrio. Domani, intanto, presidio antifascista in Corticella. E Curia morbida sulle affermazioni allucinanti di un sacerdote sullo stupro denunciato da una ragazza.
Se lo dice anche il vescovo: “Tante case vuote, tanta gente senza casa”. Ma…
Proprio la Curia è uno dei maggiori proprietari immobiliari della città: e non sono mancati gli sgomberi. Intanto il Comune apre all'ipotesi di un blocco di sfratti e interventi di forza.
Sabato manifestazione antifascista
Presidio l'11 luglio'015 alle 9 al Nettuno promosso dopo l'assemblea pubblica di martedì scorso a cui, dopo la convocazione di un corteo da parte di Forza Nuova, hanno partecipato diversi collettivi e spazi sociali.
Editoriale / Chiesa e casa: “Ignori la tua mano sinistra ciò che sgomberi con la destra”
Il vicario della Curia, monsignor Silvagni, dice che "di fronte ad una effettiva necessità si può anche ricorrere all'esproprio" degli edifici privati inutilizzati. Se si occupa un suo immobile, però. la Chiesa parla tutt'altra lingua.
Idra: “Alla dignità si preferisce il profitto” [foto+comunicati]
Dopo lo sgombero e il blitz nella cattedrale di San Pietro, "i rappresentanti della Curia si sono visti costretti a dichiararsi disponibili alla trattativa". Le foto della giornata e la solidarietà di Taksim e Noi Restiamo.
Sgombero Idra, manifestanti nella cattedrale di San Pietro [foto]
Occupanti per ore sul tetto. Una volta completato lo sgombero, corteo spontaneo e occupazione temporanea della chiesa di via Indipendenza.
Chiesa e occupazioni, che distanza tra Bologna e Torino
Nel capoluogo piemontese la Curia ha deciso di concedere gratuitamente e collaborare alla ristrutturazione di una palazzina occupata. Sotto le Due torri, invece, nessun dialogo su via Albiroli. Idra: "Quale approccio preferiscono i cattolici?".
Editoriale / La “città-zerbino” che va rivoltata
Osservando il corteo per il diritto all'abitare che ha invaso il centro di Bologna, in sabato prenatalizio, viene da dire: “E' meglio diffidare di chi occupa poltrone invece di chi occupa case sfitte”.