E' accaduto ieri, a segnalarlo il Coordinamento migranti. Prorogato il piano freddo del Comune fino al 30 aprile. Philip Morris dopo settimana di chiusura annuncia riapertura domenica. Dipendenti comunali e educatrici/ori Sgb contro l'amministrazione che fa licenziamenti e tagli salariali. Il Padrone di merda davanti a sede Confindustria: "Manager e padroni sono tutti a casina".
Virus, a Bologna 2.000 aziende chiedono deroghe per restare aperte
Intanto la Regione annuncia: tamponi agli operatori sanitari. Sgb al Comune: "Basta reticenze". Dall'Xm24 sostegno alle lotte dei detenuti e ai mercati contadini obbligati alla chiusura. Letteradi un gruppo di operatrici/ori del Servizio di assistenziale domiciliare per anziani e disabili adulti: "Abbandonati, ma siamo professionisti non martiri".
Virus, una “piazza virtuale” per lo sciopero generale
L'organizza per domani l'Usb, che torna anche a criticare Tper e Comune per la situazione dei lavoratori della mobilità. Da Sgb e Cobas aggiornamenti dal mondo della sanità. Si fermano magazzino Yoox e Philip Morris. Petizione a Merola: "Misure contro il covid-19 evidenziano l'incidenza del traffico sull'inquinamento, è ora di completare il Servizio ferroviario metropolitano".
Zaky spostato in una prigione di massima sicurezza, sabato la prossima udienza
E' il terzo trasferimento, questa volta in un carcere al Cairo. Làbas, Saperi Naviganti e campagna Patrick libero promuovono per domani un'iniziativa per "appendere alle finestre un lenzuolo, un telo, un cartellone" scrivendo "Patrick libero" o "Free Patrick", da fotografare e diffondere sui social network.
Virus, la preoccupazione dei dipendenti di Regione e Comune
Sgb chiede chiusura di viale Aldo Moro e delle altre sedi, critica anche per "scelte irresponsabili" a Palazzo D'Accursio. Cobas: "Per scuole servono regole condivise". Salgono a 12 i contagi nel bolognese, in tutto il territorio emiliano-romagnolo sono 543.
::: Notizie brevi :::
Un amico di Zaky: studente "trasferito in una prigione dal centro di detenzione di polizia e negate visite a parenti e avvocati" | Piazza Verdi, ora i comitati se la prendono con senza dimora e ambulanti | Precario per 20 anni con Comune e Asp: riconosciuto indennizzo di dodici mensilità.
::: Notizie brevi :::
Extinction Rebellion torna in piazza: "Approvata la dichiarazione di emergenza climatica, ma nei 100 giorni successivi Comune fermo" [foto] | Asia in presidio: "Le lotte sociali non si processano" | Nasce il Laboratorio Cybilla | Assunzioni saltarono, il Tar condanna Palazzo D'Accursio.
Appalti Yoox, all’Inteporto continuano gli scioperi
Cobas: "Pagare anche chi sta nelle 'stalle' della logistica!". Elezioni Rsu, l'Sgb: "In Comune fallito il tentativo di cancellare i sindacati non graditi alla Giunta". Infine, focus degli Educatori uniti sulla nuova disciplina della professione.
Nasce il Comitato per il servizio sociale
Usb e Cub-Cobas ai lavoratori del Comune: "L'amministrazione non dà risposte sui problemi che quotidianamente devono essere affrontati. E' inaccettabile e per questo le nostre iniziative di lotta continueranno".
Atlantide: “Disponibili a trasferirci”
Dai collettivi ok a individuare "uno spazio più ampio, che possa ospitare contemporaneamente assemblee e laboratori, senza costringerci a cambiare la trama della nostra storia".
Dal Comune 226.000 agli enti religiosi
Alla Curia la fetta più grossa, ben 192.000 euro. Si tratta di una quota degli oneri di urbanizzazione del 2012, destinata agli enti religiosi in base ad una norma regionale.
“Esigere il rispetto del risultato del referendum”
Il comitato Articolo 33 respinge i "tentativi maldestri di delegettimare la consultazione" e guarda avanti: "Ora l'abolizione dei finanziamenti alle private".