Ieri azione di Extinction Rebellion per rallentare il traffico: "Bologna, la città più 'progressista' d’Italia, la città universitaria, la città del buon cibo e... la città che non arresta progetti inutili e dannosi, progetti come il Passante di mezzo".
Ambiente e clima, parte la raccolta firme per le quattro leggi popolari
Ieri è partita ufficialmente la campagna di raccolta firme per le quattro proposte di legge di iniziativa popolare per l’Emilia-Romagna che riguardano acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo: "Grandi Ferrara, Castelfranco Emilia e Modena per aver rotto il ghiaccio", segnala la Rete emergenza climatica e ambientale Emilia-Romagna.
Torna lo sciopero per il clima: “E contro la guerra”
Fridays for future in corteo da piazza Maggiore: tra le richieste sul piano locale lo stop al Passante di mezzo e alle trivellazioni in Adriatico. Il no all'allargamento di autostrada e tangenziale sarà anche al centro di un'assemblea metropolitana prevista domenica: perchè la mobilitazione "non si ferma", assicura la Rete delle lotte ambientali bolognesi.
Un Carnevale rivoluzionario: “Per l’ambiente, contro la guerra!”
Sfilata in maschera promossa della Rete delle lotte ambientali. Alla protesta contro Passante, nuovi distributori di benzina e cementificazione si affianca la mobilitazione per quanto accade in Ucraina: "Crisi climatica e guerra due facce della stessa medaglia, noi ci battiamo per difendere la Terra e la vita e garantire un futuro degno alle prossime generazioni".
“La Grande Bologna: le linee guida della Giunta Lepore, commentate”
Nel programma di mandato presentato dal sindaco "tanti buoni propositi, timide proposte, ma nessuna rivoluzione", scrive Bologna for climate justice, proponendo "alcune riflessioni su una parte dei contenuti presenti in quelle pagine e su quant'è assente. Perché un documento programmatico è importante non soltanto per quel che dice, ma anche per quel che non dice".
Oggi il voto sul Passante, carbone “in dono” al Comune
Blitz delle attiviste e degli attivisti della Rete lotte ambientali bolognese nel giorno in cui a Palazzo d'Accursio si voterà il via libera a un'opera "assolutamente insostenibile".
San Donato, manifestanti contro il Passante bloccano lo svincolo della tangenziale: “How dare you”?
"Fermatevi!" è l'appello delle realtà ambientaliste a nove giorni dalla seduta del Consiglio comunale che dovrebbe dare il via libera all'opera. Prorogate intanto a lunedì le misure emergenziali anti smog.
Bologna la Dotta? Ora è anche la Torrida: “Ecco perchè fermare il Passante”
Aria Pesa segnala l'aumento di temperatura che sta interessando la città riportato nel rapporto del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici, a fronte del quale l'allargamento di tangenziale e autostrada rappresenta "la contraddizione per eccellenza". Intanto, la Giunta comunale ha approvato la delibera urbanistica: ora tocca al Consiglio. E sabato "spentolata" di protesta a San Donnino.
Passante, lettera aperta a Giunta e Consiglio comunale: “Fermatevi!”
Di fronte all'urgenza di avviare un percorso di transizione climatica "finora abbiamo visto striscioni appesi alle finestre del Municipio, siti web e tanti slogan", scrive la Rete delle lotte ambientali bolognesi, ma servono "fatti concreti e decisioni urgenti per affrontare un’emergenza ancor più pericolosa della pandemia che stiamo attraversando".
“Non c’è più tempo”: in piazza contro grandi opere e cementificazione [nuove foto]
La Rete delle lotte ambientali bolognesi torna ad attraversare le strade: "Vogliamo una città nella quale ecologia, diritti e dignità trovino eguale spazio nella transizione climatica". Lungo il percorso sanzionato con vernice un distributore di carburante Eni. Sempre oggi anche una biciclettata alla scoperta di "bellezze e nefandezze" del quartiere San Vitale - San Donato.
::: Notizie brevi :::
Su alcune statue in città maschere a forma di teschio, Extinction Rebellion: "installazione evoca conseguenze crisi climatica" | In piazza Scaravilli lavori per 850 mila euro, blitz Cua e grande scritta sulla pavimentazione: "Dateli a noi" | Sgb alla nuova amministrazione: "Basta sfruttamento educatrici/tori in appalto" | Tamponi gratuiti, Tper non cede: Usb verso sciopero.
Torna lo sciopero globale per il clima: “Serve un’azione politica immediata”
Stamattina partecipata manifestazione da piazza Verdi a piazza Re Enzo, promossa da Fridays for future. Tra i messaggi del corteo: "Fuori Eni dalle scuole". Domenica assemblea cittadina della Rete delle lotte ambientali: "La prossima amministrazione dovrà dimostrare che la scelta di inserire l’emergenza climatica nello Statuto comunale è un’urgenza che trova riscontro nei fatti".