Una riflessione da Smk Factory e OpenDdb: "Qual è l’idea di vita, di lavoro, di comunità che muove le scelte delle istituzioni che ci governano, che esercitano il potere di dividere la propria popolazione in produttivamente utile e inutile? Sarà la criminalizzazione del 'tempo libero' a salvarci dalla pandemia?".
Finestre aperte sulla crisi / Si parla di precarietà nel settore culturale e di sostegno alla disabilità
Sulle pagine di Zic.it l’iniziativa promossa da Vag61 nel contesto dell’emergenza coronavirus “per raccogliere piccole storie, pezzi di esperienze e racconti, lavorativi e non, per condividere ora ma soprattutto per tenere traccia. Tenere traccia dei profondi cambiamenti a cui siamo costretti, degli adattamenti e delle resistenze”. In questo articolo la quinta e la sesta narrazione.
Uno “streaming di comunità” di fronte all’emergenza
Dal coronavirus "un enorme danno per tutti, anche per noi". Ma la rete distributiva di produzioni indipendenti OpenDDB risponde mettendo a disposizione gratuitamente (ma chi vuole può fare una libera donazione) "una lunga programmazione di video, film e documentari per ribadire il valore che diamo alla cultura dal basso e alla sua diffusione"
Virus, i sindacati chiedono maggiori tutele
Preoccupazione per la salute e i salari di chi lavora tra università, spettacolo, logistica. Intanto saltano diverse iniziative, ma circoli e palestre popolari possono riaprire dopo i chiarimenti di viale Aldo Moro. Alla Dozza non possono più entrare né volontari né familiari.
Roma / Sgomberato il Cinema America: “Fatecelo comprare”
La sala, nel rione Trastevere, era stata occupata nel novembre 2012, gli attivisti attendevano a breve dal ministero il vincolo di destinazione d'uso per sventarne la trasformazione in appartamenti di lusso.
“Cinema bene comune”, Santa Insolvenza appare al Lumière [foto+video]
Seguita da un corteo, la protettrice di precarie e insolventi ha partecipato alle proiezioni del Cineasti Arcobaleno, invitati dalla Cineteca di Bologna in occasione del festival Visioni Italiane
I Vigili del Fuoco dopo lo sgombero dell’ex Arcobaleno: “Non siamo la bassa manovalanza della polizia”
Pubblichiamo un comunicato di Usb Vigili del Fuoco. Intanto la petizione dei cineasti a sostegno di Santa Insolvenza supera le 200 firme
“Insolventi e contenti”, all’Università per maledire Unicredit e mensa [foto+video]
Blitz al “University Restaurant” dietro alla striscione “Mangia gratis, eat the rich”, in precedenza azione comunicativa ad una filiale della banca tesoriere dell’Alma Mater. Appello di decine di cineasti a sostegno di Santa Insolvenza
Santa Insolvenza torna in piazza e apre il “Nuovo cinema Sala Borsa”
Domani, giovedì 17 novembre'011, corteo dalle 9 in piazza San Francesco con gli studenti medi e poi dalle 11,30 dall'ex cinema Arcobaleno. Alle 18,30 assemblea ancora un'assemblea pubblica in SalaBorsa, dalle 22 proiezione di "Paris Dabar".
Centinaia tutta notte al Nuovo Cinema Arcobaleno, e lo sgombero non arriva [video]
I devoti di Santa Insolvenza: "E' il quinto miracolo! Grazie a tutti coloro che hanno difeso questo spazio fino all'alba". Nessun intervento della Polizia nemmeno all'ex mercato di via Clavature.
Culture / A Bologna torna Divergenti
Dal 20 al 22 maggio 2011 la quarta edizione del Festival internazionale di cinema trans organizzato dal Mit.
Culture / “E’ stato morto un ragazzo”
In concorso a Venezia il documentario di Filippo Vendemmiati sull'omicidio di Federico Aldrovandi