Cancellata ieri la scritta apparsa due mesi fa in via Gobetti. Intanto, in Comune si è riaperta la discussione sull'Xm24. Mentre sull'ex caserma Stamoto, dopo anni di abbandono, l'unico progetto emerso finora riguarda un parcheggio.
A fuoco l’ex Crash di via Zanardi 106
Dopo il precedente in via de Maria. "È l’istantanea più fedele della decadenza delle politiche dell’amministrazione", commenta il collettivo, che intanto annuncia per il 14 il "primo concerto resistente per gli spazi sociali" in piazza Verdi.
Merola e l’ultimatum: “Ci auguriamo che l’Xm24 lasci”
Ma "scelte in autunno inoltrato". Domani anche "Chiedi (ancora) alla polvere" alla festa in via Fioravanti. E il sindaco sarà proprio davanti al centro sociale per un taglio di nastro. Vag61: "Con Xm24, per l'autogestione".
La presentazione di “Chiedi (ancora) alla polvere” [audio+foto]
Pubblichiamo un estratto dell'iniziativa che si è svolta ieri sull'inchiesta dedicata dal nostro giornale agli spazi sgomberati e abbandonati a Bologna, più alcune foto sulle mostre allestite da Zic per il testival AAA.
Speciale / Chiedi (ancora) alla polvere:
quattro anni dopo [mappa+foto]
Dopo la prima edizione della mappa degli spazi sgomberati e poi rimasti abbandonati a Bologna, nuova inchiesta di Zic.it per raccontare cos'è successo dal 2013 ad oggi: pochi ripristini, decine di nuovi stabili murati.
“La mappa degli immobili vuoti”, strombazzò il Comune: ma che fine ha fatto?
Il database fu lanciato pubblicamente nel 2013, ma se ne sono perse le tracce: "Not found". E domani Zic pubblicherà l'aggiornamento dell'inchiesta sugli spazi sgomberati e abbandonati: la sera presentazione a Vag61 nell'ambito del festival "AAA".
Editoriale / Di grandeur, caserme e polvere
Nella Bologna rivoluzionaria del 2017 ecco le grandi opere, i grandi eventi e le grandi idee che ha in serbo il Palazzo. Si cambia musica, si volta pagina, si tracciano nuove rotte. O no?
”Chiedi alla polvere”, le foto in mostra al Pratello
In vista del 25 aprile, esposizione con le immagini dell'inchiesta realizzata da Zic nel 2013 sugli spazi sgomberati e poi rimasti abbandonati: mercoledì alle 18 al Fish'n'roll di via Santa Croce 16.
Speciale / L’ex convento di Santa Marta agli ”imprenditori dell’abitare” ciellini
L'immobile venne sgomberato perché dovevano partire i lavori per residenze protette per anziani e per un asilo nido. Oggi, a distanza di due anni, si scopre il cambio di rotta.
Sgombero Bartleby tre anni fa, ma lavori ancora al palo
Lo spazio murato nel 2013, ma l'Ateneo annuncia solo ora l'avvio dei cantieri per la realizzazione di uno studentato. E' una delle vicende raccontate nella mostra "Bologna city of walls", che Zic inaugurerà stasera a Vag61.
Un 2013 in movimento [cronaca+foto+video+audio]
Resoconto (parziale) di un anno di mobilitazioni a Bologna, attraverso le notizie, centinaia di scatti, i video di Zeroincondotta. Dalla rabbia di piazza Verdi alle nuove occupazioni, dallo sciopero selvaggio dei dipendenti Tper all'autoriduzione in mensa.
Studenti in piazza: occupazione ai giardini Margherita [foto]
Lungo il percorso blocchi del traffico sui viali e numerose azioni comunicative contro Tper, banche e la libreria Ibs. Contestata anche la sede della Cgil.