"Continua censura", scrive Noi Restiamo. Per la Lega, chi parla di amnistia "va sbattuto in galera con Battisti per poi buttare la chiave". Nel mirino del Carroccio anche chi firmò un appello nel 2004.
“Sex work is work”, in piazza contro la criminalizzazione
Questa mattina contestata la presentazione del libro abolizionista "Stupro a pagamento". Ombre Rosse: "Narrazione unica del lavoro sessuale, vittimista e stigmatizzante". E Facebook censura il comunicato per "incitamento all'odio".
In migliaia per “Sulla mia pelle”, film “bello e necessario”
Nautilus e Làbas entusiasti per la grande partecipazione alle prime due proiezioni del film su Stefano Cucchi. Sulla censura il Cua: "Questa è storia nostra, memoria collettiva". Mercoledì prossimo nuova proiezione a Xm24.
Opinioni / Me a sån Ciarliebdò, ovvero: Miseria dell’ateneo e della città di Bologna
L'Ateneo e la vignetta da ritirare, Wu Ming: "Luogo chiuso, che vuole mantenersi impermeabile ai conflitti, schivare gli attriti, soprattutto con le forze clericali e con le lobbies politiche. Anche a costo di ricorrere alla censura".
“L’Alma Mater censura una vignetta”
Un'associazione studentesca dedica una rivista alla vicenda di Charlie Hebdo. L'immagine in prima pagina viene ritenuta "lesiva dell'immagine dell'Ateneo" da parte del prorettore Nicoletti: "Ritirare le copie".