La Rete delle lotte ambientali bolognesi torna ad attraversare le strade: "Vogliamo una città nella quale ecologia, diritti e dignità trovino eguale spazio nella transizione climatica". Lungo il percorso sanzionato con vernice un distributore di carburante Eni. Sempre oggi anche una biciclettata alla scoperta di "bellezze e nefandezze" del quartiere San Vitale - San Donato.
Sull’ex Mazzoni “la battaglia sta pagando, ma la mobilitazione continua!”
E' stata presentata in quartiere Santo Stefano una terza versione del progetto, che prevede un abbassamento dell’edificato e una maggiore dotazione di superficie per il parco pubblico. Ma "non intendiamo avallare nemmeno questa ipotesi", comunica il comitato Ex caserma Mazzoni bene comune formulando una propria proposta alternativa.
Rete lotte ambientali: “Nuovo Piano urbanistico? Non ci fidiamo!”
Ieri il Consiglio comunale ha approvato il Pug, davanti al Comune il presidio delle associazioni ambientaliste: "Il documento non assicura che alle parole seguano i fatti, essendo la maggior parte delle enunciazioni ancorate al piano evocativo e simbolico. Ciò che rimane di reale, purtroppo, sono i progetti che da anni contestiamo".
::: Notizie brevi :::
In Serbia tre attivisti no-border aggrediti da nazionalisti e raggiunti da fogli di via: uno è partito da Bologna | Noi Restiamo: "Nasce Antitesi, spazio per iniziare progetti comuni" | Nuovo blitz de 'Il Padrone di merda' in una sede aziendale: porte chiuse, "ma ritorneremo" | Ex Sani, secondo Cdp primi lavori previsti nel 2021.
Editoriale / Di grandeur, caserme e polvere
Nella Bologna rivoluzionaria del 2017 ecco le grandi opere, i grandi eventi e le grandi idee che ha in serbo il Palazzo. Si cambia musica, si volta pagina, si tracciano nuove rotte. O no?
Làbas: aree demaniali, “qual è la posta in palio?”
Dalle ex Caserme ai Prati di Caprara: "Processi che innescano il nulla". Asia-Usb intanto torna a intervenire sul distacco delle utenze dalle ex Ferrari: le voci di indignazione di questi giorni "non possono rimanere inascoltate".
Casa, Asia e Bpc lanciano un presidio contro la svendita del patrimonio pubblico
Presidio il 16 novembre alle 17.30 in via San Felice contro la speculazione e la vendita delle ex-caserme da parte del Comune.