Manifestazione alle 10 da piazza XX Settembre: "Porteremo in strada le lotte contro la guerra e l’economia di guerra, per l’aumento dei salari, un lavoro dignitoso e rispettoso dell’ambiente, la transizione energetica, il diritto a casa, scuola, sanità e trasporti pubblici adeguati e accessibili". Proseguono, intanto, le mobilitazioni delle/i lavoratrici/ori della Dolce e del Sant'Orsola.
Al Pilastro debutta “Avvocamper”
L'iniziativa di Plat: "Avvocati e consulenti in quartiere per supporto legale alle famiglie che non riescono più a pagare bollette e affitti. Prossima tappa sabato alla Barca. Verso la costruzione per sabato 8 ottobre di uno spazio di convergenza in assemblea cittadina contro il carovita".
Collettivo Gkn e reti ambientaliste chiamano la piazza: “Bologna può insorgere come Firenze”
La data da segnare sul calendario è sabato 22 ottobre: "Il modello emiliano-romagnolo continua a mettere il Pil, la corsa delle merci e dei profitti prima della trasformazione radicale da cui bisogna invece partire e per nascondere le proprie responsabilità dichiara, a sole parole, l’emergenza climatica".
“Contro il carovita soldi alle famiglie”, presidio al Comune e corteo
La manifestazione promossa da Plata è partita dalla sede municipale di piazza Liber Paradisus: "Gli stanziamenti del governo Draghi vengano dirottati su chi è in difficoltà economica perché non debba scegliere tra il distacco delle utenze o lo sfratto per morosità".
“Stop carovita!”, protesta a Palazzo D’Accursio
Manifestanti nell'aula del Consiglio, Usb: "Il Comune deve subito mettere in campo soluzioni concrete e durature". Intanto, primo incontro tra le lavoratrici dell’appalto Pris e la Giunta: "L’amministrazione ha condiviso la necessità di aprire ad un confronto tecnico che restituisca garanzia di reddito e qualità del lavoro".
In Comune con le maxi-bollette: “Soldi subito!”
Oggi blitz di Plat - Piattaforma di intervento sociale: "I soldi stanziati dal Governo devono essere immediatamente dirottati sui conti correnti delle famiglie che da questo mese non riusciranno più a pagare e si ritroveranno di fronte all'unica soluzione proposta dalle multiutility dell'energia, ossia la rateizzazione per evitare i distacchi".
Work in progress: costruire risposte sociali a carovita e precarietà
Si Cobas, Laboratorio Crash, Assemblea per la salute del territorio e Rent Strike Bolognina aprono una discussione su una nuova "piattaforma di intervento sociale": domani all'Ex Centrale, che lancia anche una campagna per realizzare "l’hub delle periferie". E sabato prossimo a Làbas: "In movimento contro il carovita". Anche l'Usb prepara un'assemblea contro l'aumento delle tariffe.
“Abbassare le bollette!”, al presidio sotto a Hera interviene la Polizia
Delegazione "spintonata violentemente" dagli agenti, riferisce l'Usb, che insieme alla Federazione del sociale ha promosso la manifestazione per chiedere "provvedimenti urgenti" contro il caro-utenze da parte del Comune e della multiutility. Intanto prosegue il presidio al Tanari e l'Usb segnala che oggi, durante un'udienza in Comune, si è riscontrato un "inaccettabile" atteggiamento di Bomob.
“Against austerity, choose life!” [foto]
Corteo da piazza Verdi per il #15M, con azione comunicativa alla mensa di piazza Puntoni: "L'Università scende in piazza, reddito e dignità per tutti. Riprendiamoci il futuro". Asia-Usb manifesta davanti alla Carisbo in via Farini.
“Punto ristoro? Ateneo ridicolo”
Làbas sull'aula "Pausa pranzo" aperta dall'Università in via Petroni: "Non è una soluzione, quando poche decine di metri c’è la mensa universitaria la più cara d’Italia".
“Maledetto carovita”, studenti interrompono convegno [foto]
Blitz all'iniziativa "Top 500, conoscere le imprese bolognesi" alla facoltà di Economia, dov'era annunciata la presenza del rettore Dionigi. "Reddito, spazi, socialita' contro la dismissione dell'Università".
“Riprendiamoci la zona universitaria”
Mercoledì 17 aprile'013 alle 18 assemblea pubblica in piazza Verdi, poi venerdì 19 giornata di azioni: "I luoghi che attraversiamo diventino luoghi di discussione ed elaborazione".