Acabnews Bologna

In regione aumento preoccupante delle/i giovani detenute/i

Le persone recluse con meno di 25 anni sono quasi 250 e negli istituti di Piacenza, Modena, Bologna, Parma e Rimini la loro presenza raggiunge il 10% della popolazione totale. Alla Dozza, intanto, le/i detenute/i sono state costrette/i a chiedere un congelatore funzionante per conservare il cibo acquistato.

29 Agosto 2024 - 10:05
Acabnews Bologna

In Emilia-Romagna quasi 300 detenute/i a rischio suicidio

Il 9,8% a Ferrara, il 14% a Bologna, il 46% a Ravenna. "I numeri dei suicidi in carcere sono aumentati significativamente", segnala Antigone, che stasera a Vag61 presenta il XX Rapporto sulle condizioni di detenzione in Italia, significativamente intitolato "Nodo alla gola". Intanto alla Dozza mai così tante/i giovani e numeri inediti anche al minorile.

02 Luglio 2024 - 15:32
Acabnews Bologna

Dozza, affollamento al 164% e tensioni

Martedì scorso un incendio divampato in una cella per protesta. Camere penale: "Gravi limitazioni degli spazi vitali". Il garante comunale: "Contesto assai in sofferenza".

15 Gennaio 2024 - 11:20
Acabnews Bologna

Le carceri dell’Emilia-Romagna mai sotto la capienza regolamentare

Il sovraffollamento cronico degli istituti presenti in regione viene confermato dalla relazione sull'anno 2022 del Garante delle/i detenute/i, dalla quale emergono contestualmente "seri problemi all'accesso alle pene alternative alla reclusione, anche quando questo sarebbe possibile".

14 Novembre 2023 - 09:58
Acabnews Bologna

::: Notizie brevi :::

Decesso improvviso alla Dozza, il quarto in pochi mesi: "Pare configurarsi un tasso di incidenza che necessita di un'adeguata analisi", dichiara il Garante comunale | Anche il liceo Sabin entra in occupazione | Nel parco Montale "voce e volti" agli alberi abbattuti per far spazio al cemento del Passante.

29 Marzo 2023 - 18:27
Speciale

Sovraffollamento, pessime condizioni, pochi medici: ecco le carceri dell’Emilia-Romagna

Le strutture detentive della regione evidenziano un "alto tasso di presenze" e "diversi profili di criticità", segnala l'associazione Antigone nel dossier redatto sulla base delle visite effettuate nel 2022 all’interno dei dieci istituti per adulti presenti in Emilia-Romagna e di quello per minorenni di Bologna: la fotografia complessiva e gli approfondimenti dedicati ai singoli penitenziari.

08 Febbraio 2023 - 15:27
Acabnews Bologna

Nelle carceri dell’Emilia-Romagna tre suicidi da inizio anno

L'ultimo caso a Reggio Emilia. Il garante regionale dei detenuti: i dati su suicidi e atti di autolesionismo "rappresentano la punta dell'iceberg della sofferenza che si vive in carcere. Serve un maggiore coinvolgimento della società e dei territori".

17 Giugno 2022 - 10:28
Acabnews Bologna

In carcere un detenuto su quattro non ha una condanna definitiva

Al 30 giugno scorso nei penitenziari dell'Emilia-Romagna erano presenti 764 persone nella condizione di imputata/o. La percentuale delle/i tossicodipendenti è salita dal 36,83% al 42,46%. Nell'arco di un anno sono finite in cella dieci donne con figli.

27 Gennaio 2022 - 13:04
Speciale

Quelli che… buttiamo via la chiave / Parte IV

Approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna. In questa quarta e ultima parte: l'amnistia, l'indulto e gli appelli per misure rapide e necessarie.

26 Marzo 2020 - 12:38
Speciale

Quelli che… buttiamo via la chiave / Parte III

Approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna. In questa terza parte: il ruolo della magistratura di sorveglianza e quello dei Garanti dei detenuti.

25 Marzo 2020 - 11:43
Speciale

Quelli che… buttiamo via la chiave / Parte II

Approfondimento realizzato da Zeroincondotta dopo le rivolte che in piena emergenza coronavirus sono scoppiate nelle carceri di tutta Italia, compresa la Dozza di Bologna. In questa seconda parte: quelle 13 morti nel silenzio e la narrazione in coro dei sindacati della Polizia penitenziaria.

24 Marzo 2020 - 14:57