Sesto contributo dalla staffetta di Eat the Rich e Campiaperti: "La frontiera è un mondo strano. E' come un eterno presente fatto di flash che si succedono nelle lunghe giornate di sole".
Ventimiglia / We’re welcome: storia di una giravolta [foto]
Quinto contributo dalla staffetta Eat the Rich-Campiaperti. "Un obiettivo è stato raggiunto, parlare insieme nella lingua che preferiamo: quella della chorba e della pasta con il pesto, della solidarietà conviviale che è anche della lotta".
Ventimiglia / Il tempo scandito dalle aurore [foto]
Quarto contributo dalla staffetta di Eat the Rich e Campiaperti. "Gli unici a lamentarsi della presenza dei migranti sugli scogli e dei solidali sono alcuni albergatori che si appellano alla pulizia del panorama con vista mare...".
Ventimiglia / Cosa difende una frontiera [foto]
Nuovo resoconto dalla staffetta di Eat the Rich e Campiaperti, che sarà coinvolta nell'organizzazione di una grande festa al presidio permanente: "Danzeremo e banchetteremo per la gioia di aprire spazi di libertà e solidarietà".
Ventimiglia / Da Bologna arrivano cucina di strada e media-center [foto]
Riceviamo e pubblichiamo il primo report della "staffetta solidale" al confine di Eat the Rich e Campiaperti: "Pasto genuino anche a chi rivendica libertà di fuga e di movimento".
Cispm in piazza: “Denunce ed espulsioni non ci fermano”
Oggi manifestazione nel cortile del Comune e poi davanti alla Prefettura, che ha assicurato un incontro per mercoledì: "Vogliamo risposte concrete". E CampiAperti sugli sgomberi: "Politica criminale".
“Tre lustri di abbandono vs un anno di autogestione”
Làbas festeggia un anno di occupazione interrogando "la città, l’amministrazione, il governo, il demanio. Convinti che continuare a rendere l’ex caserma Masini un bene comune per la città sia giusto".
Erri De Luca in piazza Verdi libera: “Voi siete il futuro” [video+foto]
Nella serata di ieri lo scrittore ha partecipato all'iniziativa promossa da Cua e CampiAperti: "Qualunque autorità, di fronte a questa bella manifestazione, si accorgerà che è bene che questa piazza continui a vivere".
Piazza Verdi tra demilitarizzazione e sovranità alimentare
Sabato 12 ottobre'013, dalle 16, giornata di mobilitazione globale in difesa dei territori e dei beni comuni: mercato contadino biologico e assemblea sulle proposte per piazza Verdi. I comunicati del Cua e di CampiAperti.
“Dal basso alla bassa”, raccolta di beni per i terremotati
Punto di raccolta al Laboratorio Crash di via della Cooperazione 10, il mercoledì dalle 17 alle 21, durante il mercatino biologico di CampiAperti: "Serve una forte solidarietà".
“Il Tir giusto”, arance solidali contro lo sfruttamento dei lavoratori agricoli
La campagna, promossa da GasBo, Campi Aperti e Laboratorio Crash, porterà 800 casse di arance, per "creare una rete di sostegno ai braccianti sfruttati e rafforzare l'alleanza tra lavoratori sfruttati, consumatori critici e piccole realtà contadine".
Campiaperti, solidarietà con la lotta dei NoTav
"La TAV è il simbolo di un modello di sviluppo secondo il quale sono più importanti le merci e i profitti delle persone e dei territori. Tutti scelgano da che parte stare."