Sabato il corteo del comitato Rigenerazione No Speculazione che porterà simbolicamente sotto Palazzo d'Accursio il verde dei Prati di Caprara: "L'impossibile è a volte possibile".
Le polveri sottili non danno tregua
Parlano i dati delle centraline regionali. Intanto, quasi 50 associazioni al Comune dopo l'istruttoria sui prati di Caprara: "Cambiare pianificazioni urbanistiche o pronti alla disobbedienza civile". Venti Pietre: "Un tavolo sul riuso degli immobili".
In aeroporto sei lavoratori rischiano il posto, partono le procedure per lo sciopero
A segnalare il caso è l'Sgb. Intanto, dopo il blocco di due ore al Carrefour di strada Maggiore, l'Adl promette: "La mobilitazione continua". E i produttori di CampiAperti: "Stufi di pagare decime al Comune".
Nasce Camilla, per il primo “emporio di comunità”
Il progetto: "Grazie all’autogestione e all’acquisto diretto dai produttori, la cooperativa garantisce a tutti i soci la possibilità di comprare beni di alta qualità a prezzi contenuti nel rispetto della giusta remunerazione di chi lavora".
Il “bilancio sociale” di Làbas dopo quattro mesi in vicolo Bolognetti
Il collettivo dà conto di quanto realizzato finora: "In 120 giorni organizzate 108 iniziative pubbliche, ogni settimana migliaia di persone partecipano alle attività autogestite". E da CampiAperti: una "auto-autorizzazione" per il mercato.
Comizio neonazi, scatta subito la contromanifestazione [comunicati in aggiornamento]
Forza Nuova, con il fondatore Roberto Fiore, e Fiamma Tricolore annuciano un comizio in piazza Galvani, gli antifascisti saranno in piazza Maggiore: "Nessuno spazio a questa provocazione".
Il maltempo fa danni, scatta il mutuo soccorso per l’agricoltura contadina
Campagna lanciata da CampiAperti dopo i violenti fenomeni atmosferici dell'11 dicembre, "uno dei tanti eventi 'catastrofici' legati al cambiamento climatico". Si può contribuire con donazioni o partecipando ai lavori di ripristino.
“Cari insegnanti, non portate gli studenti a Fico”
CampiAperti: "La vera agricoltura non si conosce lì". Il parco agroalimentare finisce nel mirino anche di Human Motor, che torna per contestare il MotorShow e -quest'anno- anche la campagna di multe ai ciclisti voluta da Merola.
Dopo lo sgombero di Làbas, l’appello: ”Un tetto per gli abitanti di Accoglienza Degna”
Dal progetto che aveva aperto il dormitorio sociale un invito a ''chiunque abbia appartamenti, camere o posti letto da offrire''. Làbas: ''Nell'assemblea al Baraccano un'idea di città diversa. Il 9 manifestazione da piazza XX Settembre''.
E ora i vigili multano il mercato bio del Baraccano
CampiAperti: ''E' da quando è iniziato il primo mercato dopo lo sgombero che vediamo agenti in borghese della Polizia municipale che arrivano per fare foto e stilare verbali'', ma ''il mercato continua''.
Riecco Làbas, fuori da Làbas [foto]
Ieri sera, dopo gli sgomberi dell'ex Masini e Crash, partecipata assemblea al mercato contadino di via P.Fabbri. Oggi tantissime persone tra i banchi dei produttori all'esterno del Baraccano: "Un quartiere che si riprende i propri spazi".
“Difendere Xm24”, scatta la serrata dei mercati bio
Settimana di stop decisa da CampiAperti fino alla "giornata dell'autogestione" di sabato, di cui si discuterà domani in via Fioravanti. Sostegno dalle Mujeres Libres. E la Giunta ammette: l'ex mercato rischia di restare a lungo inutilizzato.