A partire da mercoledì, chi viaggia sui bus senza biglietto rischia una sanzione che passa dai precedenti 80 ad 87 euro. Il provvedimento segue il rincaro operato sulle tariffe, in vigore da agosto.
People mover, si rischia di sprecare altri 100 milioni
Il comitato che si batte contro il progetto di monorotaia dà appuntamento per sabato 9 novembre'013 alle 14,30 in piazza dell'Unità: assemblea e poi presidio per il diritto alla mobilità alla sede Tper di via Saliceto.
Scattano i rincari dei bus, con sciopero
L'Usb proclama quattro ore di astensione dal lavoro dei dipendenti Tper per mercoledì 21 agosto: interessati gli addetti delle biglietterie.
“No all’aumento dei biglietti del bus”
Usb: "Rilanciamo la lotta a difesa del trasporto ferroviario bene comune. Su questa parola d'ordine invitiamo comitati, pendolari, utenti alla mobilitazione unitariamente ai lavoratori del settore".
Bus, arriva l’aumento dei biglietti
Dall'1 agosto il singolo ticket passa da 1,20 a 1,30 euro e il city-pass da 11 a 12. Le nuove tariffe, condivise da Tper ed enti locali, resteranno in vigore per tre anni.
Lo sciopero che fa male
Le reazioni da parte di Tper, enti locali, commercianti, Prefettura e Procura, insieme all'imbarazzo dei sindacati confederali, dimostrano che aggirando le leggi anti-sciopero i dipendenti Tper hanno fatto una cosa semplicissima: hanno scioperato per davvero.
Bus fermi: è sciopero selvaggio
Nella notte i dipendenti di Tper, senza alcun preavviso, hanno deciso di non far uscire i mezzi dai depositi. Ieri l'azienda aveva confermato un buco in bilancio di 9,4 milioni di euro.
Comune: “Bus gratis? Scordatevelo”
Nel mondo sono diverse le città che hanno abolito il biglietto, soprattutto per ridurre traffico e smog. La vicesindaco Giannini, però, non vuole neanche sentirne parlare: "Sarebbe infattibile e i servizi a domanda vanno pagati".
I bus, il carovita e l’evasione fiscale
.
Opinioni / “Io vado e non evado. Appunto”
Una signora sale sul bus dalla porta d'uscita e scatta la multa. Ma verso l'addetto di Tper "nessun consenso oggi, non c'è verso. Dev'essere per la pioggia battente. Solo indignazione". Riceviamo e pubblichiamo.
Controlli, “da Tper insulse campagne d’immagine”
A bocciare le ultime novità annunciate dall'azienda di trasporto pubblico è l'Usb, nel comunicato con cui si annuncia uno sciopero regionale per il 29 novembre'012.
Modena / Vigile offende migrante davanti alla bimba
Due agenti fermano la donna per contestarle di aver preso il bus senza ticket, poi uno le dice: "Tu non mi devi rompere i c..., quando sali devi vidimare il biglietto".