A Mezzolara c'è già un pozzo pronto a essere allacciato alla rete Snam, tramite un chilometro di metanodotto ancora da posare, e messo in funzione. Verranno inoltre fatte rilevazioni in vista di eventuali nuove perforazioni.
Hub logistico di Altedo: il progetto salta
Ieri il voto negativo del Consiglio comunale di Budrio: respinto il piano approvato a novembre scorso per la creazione del nuovo polo. Festeggia il salvataggio delle risaie dal rischio di cementificazione 'La Casona': "Quel terreno non era incolto e neppure parzialmente coltivato, sarebbe bastato fare un sopralluogo! Per fortuna qualcuno in questi mesi l'ha effettuato!".
“Serve un tavolo urgente e permanente sulla sicurezza del settore scolastico”
E' la richiesta rinnovata dall'Sgb all'amministrazione comunale alla luce dei casi Covid in nidi e materne: "Il rischio più scontato di diffusione del contagio, ovvero la circolazione di personale tra varie scuole e sezioni, ancora non viene preso in considerazione". Budrio, focolaio in struttura per persone con disabilità. Anche piazza Scaravilli verso la chiusura.
::: Notizie brevi :::
Dal Comune oltre 400.000 euro per gli edifici di culto | Budrio, bruciata corona per i caduti della Resistenza | Cua lancia mail-bombing: "Ateneo e Er.go rispondano sui problemi degli studenti | Epidemia, calano i casi attivi e aumentano le guarigioni. Quattro nuovi decessi nel territorio metropolitano e 63 contagiati in più.
Virus, per frenare i contagi San Lazzaro vieta le biciclette
Nel territorio metropolitano 62 nuovi casi e sette decessi. Dopo la zona rossa imposta a Medicina i comuni limitrofi prendono provvedimenti più stringenti per impedire i contatti fra persone. Làbas segnala "biciclette della solidarietà" a distribuire beni di prima necessità a chi è senza casa.
Virus, “guardia alta su sostegno al reddito e internalizzazione servizi”
In città in un giorno e mezzo triplicati i casi di positività (tra cui due assessori regionali), in tutta regione ieri sera se ne contavano 420, e diciotto decessi. Un uomo risultato positivo al test si è presentato in pronto soccorso, cinque operatori sanitari costretti alla quarantena fiduciaria.
::: Notizie brevi :::
Presidio in piazza Verdi: "Orso vive!" | Sciopero delle lavoratrici Pictor | Aria Pesa al Comune: "Nuovo monitoraggio? Servono proposte operative" | Comune: cohousing in via Fioravanti 24 | Assemblea degli anarchici imolesi: esce il primo numero de L'Anarchista | Ritrovata la targa per le vittime della Uno Bianca.
Budrio, salta il concerto promosso dai neofascisti
La società che gestisce l'impianto sportivo comunica l'annullamento dell'iniziativa pubblicizzata come beneficenza, e dichiara che donerà autonomamente "la somma di euro 5000 che verrà consegnata direttamente ai reparti" del Sant'Orsola.
Budrio, la beneficenza dei nazirock è fuffa
Dal Sant'Orsola i volontari che lavorano a oncologia pediatrica negano di essere stati contattati dagli organizzatori, e anche il direttore di neuropsichiatria prende le distanze dall'evento. Staffetta: "Estrema destra avanza pretesti per mascherare propaganda d'odio".
Ora i raduni di estrema destra si travestono da beneficenza?
E' il timore che emerge per un'iniziativa che ha ricevuto l'ok del Comune di Budrio. Domani, intanto, presidio antifascista in Corticella. E Curia morbida sulle affermazioni allucinanti di un sacerdote sullo stupro denunciato da una ragazza.
Ennesimo incidente su lavoro: ferito 58enne
L'uomo ha subito un taglio sulla gamba mentre, in un giardino di Budrio, stava adoperando una motosega.
In cassintegrazione da un anno, operaio si suicida
.