Sabato "anche quest’anno i neofascisti ripropongono la loro 'fiaccolata della memoria'", segnala il Nodo Sociale antifascista, invitando alla "sorveglianza e mobilitazione" | Ufficialmente conclusa l'istruttoria del processo sul 2 agosto contro Bellini, Segatel e Catracchia | Ritorna la cappa di smog sull'Emilia | Rete delle lotte ambientali: "La mobilitazione contro il Passante non si ferma".
Strage, i processi di appello per Bellini e Cavallini verso l’unificazione: l’ira dei familiari
Il presidente della Corte d'Appello favorevole a un giudizio unico per i due nuovi accusati dell'attentato del 2 agosto 1980: "Se succede, si mette tutto su un binario morto e questo, attenzione, non è un rischio, ma una certezza", mette in guardia l'associazione.
::: Notizie brevi :::
Universitrans: "Grazie ad associazioni, nuovo regolamento per l'attivazione della carriera alias" | Strage, Bolognesi in aula: "Uomini dei servizi sempre abbottonati" | Sgb: "Comune vieta assemblea sindacale, Lepore come Merola" | Prosegue allerta smog. Arpae: "Nel 2021 inquinamento in linea con gli anni precedenti".
::: Notizie brevi :::
Zola Predosa, al centro raccolta rifiuti un lavoratore resta incastrato in una pressa | Cade l'alibi dell'ex militante neofascista Paolo Bellini per la mattina dell'attentato del 2 agosto 1980 | Rinviato un altro sfratto.
Due agosto, “il nostro antifascismo non è rituale!”
Nel quarantunesimo anniversario della strage, mentre prosegue il processo a Bellini, Segatel e Catracchia, torna il corteo di familiari e autorità da piazza Nettuno e torna anche lo spezzone delle realtà antifasciste bolognesi.
“Fascisti da sempre braccio armato della borghesia”
Cambiare Rotta e RdC espongono uno striscione in Stazione sugli ultimi sviluppi del processo a Paolo Bellini, presunto quinto uomo della Strage. Prende intanto forma la mobilitazione antifascista di domani, con un nuovo concentramento alle 13 in piazza dell'Unità: "Non lasceremo strumentalizzare il Primo maggio". Usb: "Neofascisti non sono paladini lavoratori". Staffetta: "Patrioti? Alla larga!".
Strage, processo a Bellini: Carminati e il boss della Magliana tra i testi chiamati dalle parti
Provocazione dell'imputato ex militante neofascista, che entrando in aula si è paragonato a Sacco e Vanzetti. Familari: "Dirsi vittime porta male". Da fine mese due udienze a settimana per tentare di fare luce sui rapporti tra eversione nera, servizi e criminalità comune.
Strage, Procura: Mambro, Fioravanti e Ciavardini mentirono al processo Cavallini
I magistrati hanno chiuso le indagini per falsa testimonianza, atto che precede di prassi la richiesta di rinvio a giudizio. Venerdì si aprirà invece il processo a Paolo Bellini, ritenuto il quinto uomo dell'attentato alla Stazione del 2 agosto 1980.
::: Notizie brevi :::
Due agosto, procede l'udienza preliminare per Bellini, Segatel e Catracchia: parola a Procura generale e parti civili | Minerbio, Stop in Regione a sovrapressione dell'impianto stoccaggio gas, AltaPressione: "Prima vittoria" | Piano sosta, Si Cobas: "Politiche Comune colpiscono lavoratori" | Processo maschere bianche, cadute misure cautelari | Da Ya Basta "arance solidali per il Rojava".
Procura generale: dietro la strage P2 e apparati dello Stato
Chiuso il primo filone di indagine sui mandanti, c'è il nome di Licio Gelli. Anche Paolo Bellini (ex di Avanguardia nazionale) accusato di aver partecipato all'esecuzione dell'attentato. I familiari delle vittime: "Finalmente raggiunto un obiettivo". E i loro legali: "Questo processo può veramente cambiare la storia del paese".
::: Notizie brevi :::
Vigilanti ai Prati di Caprara, comitato Rigenerazione No Speculazione: "Non potremo più usare e presidiare civilmente il bosco urbano?" | Protesta Si Cobas davanti alla Coop di piazza dei Martiri | Il procuratore generale: "Imminente la chiusura di una prima parte delle indagini sui mandanti della strage del 2 agosto".
Strage, c’è un altro indagato
Revocato il proscioglimento del neofascista ex Avanguardia Nazionale Paolo Bellini, ora i periti dovranno verificare se il suo volto appaia nel filmato recentemente restaurato dei minuti successivi all'esplosione. Oggi è anche l'anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia: stasera una tavola rotonda a Vag61.