Restano anche le condanne rispettivamente a sei e quattro anni, per reati minori, dell'ex capitano dei Carabinieri Piergiorgio Segatel e di Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini. I familari: "La chiave di lettura della strategia della tensione parte dalla P2, passa per i vertici dei Servizi e arriva ai terroristi fascisti".
Il 2 agosto 1980 i neofascisti mossi da “fine politico eversivo”, con la P2 “interesse convergente”
La Corte d'Appello ha pubblicato le motivazioni della sentenza con cui a settembre ha condannato Gilberto Cavalini per concorso nell'attentato alla stazione, riqualificando il reato da strage comune a strage politica. Procede intanto l'altro processo di secondo grado, a carico di Paolo Bellini.
Comprendere il 2 agosto: un glossario della strage di Bologna
Quello che c’è da sapere sull’attentato che uccise 85 persone alla Stazione il 2 agosto 1980: chi erano i fascisti di Nar e Avanguardia Nazionale, quali pezzi di Stato agirono, il ruolo della loggia massonica P2, i processi e i depistaggi.
Strage, la sentenza è “un punto fermo”: D’Amato e Gelli sono i mandanti
La Corte d'Assise ha pubblicato le motivazione della pronuncia con cui un anno fa condannò in primo grado all'ergastolo l'ex militante di Avanguardia nazionale Paolo Bellini, figura che "conferma il collegamento tra l’azione della manovalanza neofascista e l’eterodirezione occulta e il finanziamento da parte di centri di potere".
Strage, Paolo Bellini “un killer protetto dai servizi”
Lo sostiene la Procura generale, che sta proseguendo la requisitoria al termine del processo a carico dell'ex esponente di Avanguardia nazionale. Ribadita la credibilità dell'ex moglie dell'imputato.
Strage del 2 agosto: “E’ iniziato un processo storico”
SI è tenuta l'udienza preliminare del procedimento a carico di Bellini, Catracchia, Spella e Segatel nell'ambito della prima tranche dell'inchiesta sui mandanti e i finanziatori. Ammesse tutte le parti civili, si tornerà in aula a gennaio.
Strage, c’è un altro indagato
Revocato il proscioglimento del neofascista ex Avanguardia Nazionale Paolo Bellini, ora i periti dovranno verificare se il suo volto appaia nel filmato recentemente restaurato dei minuti successivi all'esplosione. Oggi è anche l'anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia: stasera una tavola rotonda a Vag61.