Tute bianche davanti all'ingresso della stazione Alta velocità e azione di disturbo durante la conferenza stampa online con cui è stata inaugurata la monorotaia. Làbas: "Nasce da un'idea di sviluppo turistico tossica e di grande opere che si è rivelato ancora più fragile nella pandemia, solidarietà ai cittadini assordati dal passaggio di navette semivuote".
Ambientaliste/i in piazza contro opere inutili, aeroporto, Eni [foto]
Convocato da un ampio spettro di realtà, il corteo è partito alle 16.30 da piazza XX Settembre per concludersi in piazza Maggiore. E sul Marconi, comitato residenti: "Rumore supera limiti Oms".
“Per una rivoluzione ambientale”: in piazza con cinque richieste
Sabato la manifestazione lanciata dopo l'assemblea di un mese fa in vicolo Bolognetti, con partenza alle 16 da piazza XX Settembre. Numerose le realtà promotrici e aderenti: "A un anno dalla dichiarazione di emergenza climatica si è parlato molto di svolta ecologica, ma poche o nulle sono le azioni messe realmente in campo dalle istituzioni".
Un altro giorno nella città sospesa, tra nuove preoccupazioni e iniziative di mutuo aiuto
Universitari si adoperano per aiutare gli studenti che non possono accedere alla biblioteche, mentre si moltiplicano le criticità in diversi settori occupazionali e monta la rabbia dei lavoratori. Alle iniziative politiche rinviate si aggiungono, purtroppo, anche quelle dei prossimi giorni per Lorenzo Orsetti e Nicoletta Dosio.
::: Notizie brevi :::
Il Comune spende altri 800.000 euro per il telecontrollo | Risale lo smog: blocchi emergenziali del traffico in quattro province dell'area emiliana | Parte campagna per bloccare la crescita dell'aeroporto Marconi.
Così il Comune potrà seguire le persone tracciando gli smartphone
Il progetto, al centro di un accordo con l'aeroporto, è indirizzato sui turisti per "studiare i loro spostamenti e comportamenti" servendosi dei codici che consentono di identificare ogni cellulare, tablet o pc: il telecontrollo avanza.
::: Notizie brevi :::
Presidio allo store di Casalecchio: "Smaschieriamo Ikea, convenienza mobili scambiata con sicurezza lavoratori" | Alla Toyota carrelli elevatori "dipendenti non possono gestire proprio tempo e propria vita | Flash mob natalizio sul legame regali-rifiuti | People Mover al modico prezzo di 8,70 euro a corsa.
Azione all’aeroporto: “Stiamo bloccando un volo di Turkish Airlines” [foto]
Centri sociali, collettivi e movimenti al Marconi: "Dalla parte delle combattenti e dei combattenti della Siria del Nord e dell'Est. Rise up for Rojava!". E subito Facebook censura. Ieri striscioni e bandiere a Scienze politiche. Per sabato in programma nuova mobilitazione: alle 15 in piazza XX Settembre.
Clima, protesta all’aeroporto: “La Terra non ha uscite d’emergenza” [foto]
In vista della mobilitazione di domani, attiviste e attivisti in tuta bianca si sdraiano nei locali del Marconi. Làbas: "Non si possono aumentare le emissioni di CO2, favorire le compagnie aeree che stanno investendo sulla costruzione di centinaia di aerei di vecchia tecnologia, senza passare su di noi".
Aeroporto, lavoratori degli appalti “da giorni senza stipendio”
Lo segnala Usb in riferimento agli addetti alle pulizie dello scalo: "Chiediamo al Marconi una convocazione urgente per affrontare il mancato pagamento e la gestione dell’appalto, che sarà rinnovato entro la primavera". Senza retribuzioni sarà "immediato stato di agitazione".
Chi vive vicino all’aeroporto va più spesso dal medico e in farmacia
Lo segnala uno studio di Ausl e Ateneo. Dall'inquinamento acustico a quello atmosferico: mentre Arpa rileva la malsanità dell'aria negli edifici che si affacciano sui viali, Tper decide di comprare altre decine di mezzi diesel.
Riders, il Comune alla prova dei fatti
La Carta dei diritti non porta risultati, ma l'amministrazione si limita a prendere tempo. Intanto i fattorini Foodora rischiano il posto, segnala Rides Union. Cobas: al Rizzoli sciopero il 25-26 novembre. Sgb primo sindacato alla Gh.