Occupato e subito sgomberato un anno fa, è rimasto senza esito il preliminare di vendita dell'immobile della chiesa che sembrava destinato a diventare un altro studentato di lusso. Un presidio delle/gli ex occupanti ha denunciato il caso, che si affianca alla "operazioni di speculazione" all'ex Tre Stelle e all'ex Inps.
Al Sant’Orsola “i diritti non si appaltano”
Striscione fatto sventolare dal padiglione 17 in occasione di un'assemblea convocata dall'Adl Cobas: il 2 dicembre sciopero dei lavoratori impiegati nell'appalto dei servizi integrati alla persona. Lo stesso sindacato, intanto, oggi ha consegnato al Comune la Carta dei diritti degli operatori e delle operatrici sociali, poi nel pomeriggio passeggiata comunicativa su lavoro e black friday.
Studentesse in appartamento con fuga di monossido e canne fumarie scoperte, parte esposto a Comune e Ausl
Adl Cobas: "il diritto all’abitare viene fortemente compromesso spesso da proprietari di casa e amministratori di condominio che lucrano sulla pelle" di inquiline e inquilini. Intanto, terzo sfratto rinviato in tre giorni.
“Le/gli inquiline/i con l’umidità, il proprietario con la piscina sotterranea”
Racconta l'Adl Cobas: in un palazzo del centro "camere doppie e triple senza finestre, con gravi problemi di umidità" tanto che chi ci abita si ritrova "con lenzuola e vestiti continuamente bagnati", mentre in cantina spunta "un vero e proprio bene di lusso". Il sindacato riferisce di aver segnalato la situazione a Comune e Ausl.
Un picchetto al giorno… toglie lo sfratto di torno
Ieri in campo Plat: "“Dino e famiglia rischiano di perdere la casa popolare perchè un datore di lavoro ha omesso di consegnargli il Cud". Oggi è toccato all'Adl Cobas: "K. e H. stanno provando a percorrere tutte le strade per trovare una soluzione alternativa", ma "il risultato ottenuto ad oggi è esattamente lo zero assoluto".
Protesta da Elisabetta Franchi: “I diritti sono fuori moda?”
Adl Cobas, Tpo e Làbas al negozio della maison in galleria Cavour, dopo le dichiarazioni della stilista su donne, maternità e carriera: "Parole vergognose perché affermano un'idea di donna che ha l'obbligo 'naturale' di sposarsi, procreare, badare alla famiglia e in ogni caso di farlo da giovane e solo poi ambire forse ad una realizzazione".
Rinviato uno sfratto, Adl Cobas: “Situazione di fragilità, intervengano Comune e Prefettura”
Il sindacato: "Fino a che non verrà trovata una soluzione dignitosa, nessuno uscirà dal quel portone". Esecuzione ora prevista per il 24 giugno, appuntamento per "una grande colazione solidale".
Presidio sotto al Comune: “Mappare gli alloggi fatiscenti e pericolosi”
E' una delle richieste avanzate dallo Sportello per il diritto all'abitare - Adl Cobas durante un'iniziativa organizzata oggi davanti agli uffici dell'amministrazione in piazza Liber Paradisus: "Ci sono inquilini che pagano 450 euro per una singola in situazioni in cui si sfiora il rischio di morte".
Blitz alla sede di Ape-Confedilizia: “Sfrattiamo il carovita!” [foto]
Adl Cobas, Làbas e Tpo protestano fuori dalla sede dell'associazione dei proprietari di casa, che per la giornata di oggi aveva in programma la presentazione di un "manifesto" e che nei giorni scorsi ha annunciato un ricorso al Tar contro il tavolo sugli sfratti della Prefettura. Stamattina, intanto, due esecuzioni rinviate grazie all'intervento di Asia-Usb.
Rinviato uno sfratto in via Marco Polo
L'Adl Cobas, dopo il picchetto, denuncia "l'assenza dei servizi sociali territoriali, in questo caso del quartiere Navile, e delle istituzioni in una situazione di marginalità che vede una persona con gravi problemi di salute abbandonata a se stessa nell'affrontare il rischio di perdere la propria abitazione".
Occupazione di via Zampieri, presidio in Comune: “Nuova Giunta? Iniziamo bene…”
Dall'amministrazione la proposta di un incontro nelle prossime settimane con l'assessorato competente "a condizione però che provvederemo alla fuoriuscita volontaria dall'occupazione in corso", riferisce Asia-Usb dopo la manifestazione a Palazzo D'Accursio. Adl Cobas, intanto, rilancia lo sportello casa: "Ora più che mai è importante incontrarsi, organizzarsi e lottare insieme".
Quasi 4.000 famiglie escluse dal contributo per l’affitto
"Inaccettabile" per l'Adl Cobas, che sollecita il Comune a "essere coerente con le proprie promesse e garantire a tutti coloro che ne hanno diritto l'erogazione del sostegno in tempi rapidi". Alla prossima amministrazione si chiede poi di "istituire immediatamente un Tavolo di monitoraggio sulla questione abitativa" e di "attuare un Piano straordinario per la casa".