Làbas replica alle bordate di Forza Italia. Il Coordinamento migranti sul permesso di soggiorno ai richidenti asilo: la Questura "predica integrazione ma pratica clandestinità".
Case popolari e sgomberi: continua l’ossessione del Comune
Gieri: "Velocizzeremo interventi". Intanto solo sette alloggi per l'emergenza abitativa. Pugno chiuso dopo il cedimento al Savena: "Patrimonio fatiscente". Accoglienza degna lancia "Cerco/Offro casa antirazzista". Garibaldi 2, presidio finito "ma la lotta deve continuare".
Sgombero Condominio sociale: “Cambia l’amministrazione, non la vergogna” [comunicati in aggiornamento]
Attestati di solidarietà e commenti dopo che ieri, in via Mura di porta Galliera, l'intervento delle forze dell'ordine ha costretto decine di persone a lasciare la casa che abitavano da due anni.
Da Bologna solidarietà ai NoTav: “Aldo libero, tutte/i libere/i!“
Una delle persone colpite qualche giorno fa dalle misure cautelari è impegnata nei progetti di Accoglienza Degna a Làbas e della palestra del Tpo. Le prese di posizione di queste realtà più Cua, Hobo, Vag61, Berneri.
Rifugiati e permessi di soggiorno, dalla Questura “comportamento illegale e arbitrario”
Tpo, Sportello Migranti di Ya Basta e Accoglienza degna: ai migranti viene chiesto di dimostrare di avere un alloggio, presentando un contratto di affitto, "ma la legge non prevede nessuna documentazione" del genere.
Di ritorno dal Brennero: “Buongiorno Europa, siamo cittadini del mondo!”
Riceviamo da una volontaria di Accoglienza Degna e pubblichiamo una testimonianza della manifestazione al confine di domenica scorsa.
Làbas in piazza, Merola e Giorgetti chiusi nel Baraccano
Sede del Santo Stefano blindata, ieri sera, per impedire ai manifestanti di partecipare a un incontro pubblico sul quartiere. Domani possibile arrivo dei tecnici di Cassa Depositi e Prestiti all'ex caserma: "Sarà un'altra giornata di resistenza"
Studentessa scrive al sindaco: “Làbas, anima della città”
Lettera di una collaboratrice del progetto Accoglienza Degna a Merola: "Lo sgombero sarebbe un enorme errore". E ieri famiglie dell'ex Beretta, con Sgb e Cispm, in piazza: "Centinaia di persone rischiano la strada".
Dopo il primo marzo: “Abbattere i confini, unire le lotte”
Dopo la giornata di mobilitazione che anche a Bologna ha recepito l'appello della Transnational Social Strike Platform, i commenti di Coordinamento Migranti e Accoglienza degna.
La piazza del primo marzo: contro i confini, contro la precarietà [foto+audio]
Ieri presidio in piazza Nettuno, poi due cortei: uno è passato sotto Prefettura e Questura perchè "lì si amministra quotidianamente il razzismo", l'altro ha raggiunto la stazione per installare la "Porta dell'accoglienza".
“Contro la chiusura delle frontiere”, azione al consolato di Svezia
Tpo, Làbas e Accoglienza degna: "Rifiutiamo i muri e i fili spinati". E dopo l'annuncio del governo austriaco per ripristinare i controlli e costruire reti sul confine, appello per una manifestazione transnazionale al Brennero.
“Case, non frontiere”: in catene davanti all’ufficio stranieri [audio+foto]
Verso lo sciopero del primo marzo, Accoglienza degna con Tpo e Làbas: "La Questura non accetta la sola dichiarazione di ospitalità e le persone vengono spinte alla clandestinità".