Tra primavera e estate del 1968, la dura lotta delle operaie della Camiceria industriale Pancaldi di Bologna, culminata in quasi due mesi di occupazione dello stabilimento diede la spinta a tutte quelle dei mesi successivi. A cura del Centro di documentazione "Francesco Lorusso - Carlo Giuliani".
::: Notizie brevi :::
Xm24 attacca Merola sull'accordo con Cdp per l'ex Sani: "Solidarietà? Con gli speculatori" | Azione comunicativa di Non Una Di Meno verso l'8-9 marzo | Extinction Rebellion protesta in Comune: "Dov'è la road map?" | Zaky rischia "dai cinque anni all'ergastolo", in 10.000 firmano per lui.
“Lo sciopero femminista è la nostra rivolta”
Un tazebao inaugura il percorso cittadino di Non una di meno verso le giornate di agitazione dell'8 e 9 marzo. Domenica assemblea pubblica a Vag61: l'appello a "precarie di ogni genere, disoccupate e disoccupati, studentesse e studenti, migranti e seconde generazioni, lavoratrici e delegate di ogni categoria e sindacato".
“L’8 e il 9 marzo costruiremo tempi femministi”
Non una di meno annuncia per domenica 8 una "giornata globale di mobilitazione sui territori", mentre lunedì 9 scatterà lo sciopero, con appello ai sindacati a garantire la copertura: "Vogliamo porre fine alla violenza patriarcale che sostiene questa società diseguale e questo modello economico capitalista ed estrattivista che distrugge il pianeta".
Roma / In migliaia per il “grido altissimo e feroce” transfemminista
Sfila per il quarto anno consecutivo nella capitale il corteo di Non Una Di Meno. Maschere, flash mob e interventi contro violenza maschile, "narrazione tossica" dei media e per un reddito di autodeterminazione. Lanciato il prossimo appuntamento globale per lo sciopero femminista dell'8 marzo.
La marea femminista non smette di crescere: ”Siamo quindicimila!” [audio]
Interventi contro Salvini, Pillon, le misure del governo, gli obiettori di coscienza hanno risuonato stasera nel grandissimo corteo che ha chiuso un otto marzo memorabile.
“Dalla violenza di generi, precarietà e confini noi scioperiamo” [foto+video+audio]
Stamane picchetti sul luogo di lavoro e in università, alta astensione dal lavoro in diversi settori, poi sotto al Nettuno una lunga, partecipata e variegata piazza transfemminista. Coperta la targa a Umberto I. Ora in partenza il corteo da piazza XX settembre.
L’8 marzo cambia lo stradario: da “piazzetta degli Umarells” a “piazzetta delle Partigiane”
Lo segnala Resistenze in Cirenaica, rione in cui "le piazze dicono le cose giuste". Palestra popolare Vag61, Hobo, Cobas sostengono lo sciopero femminista. Fdi, dopo l'annuncio di un presidio in piazza Verdi, sarà in Liber Paradisus. Pugno Chiuso all'Acer per le "donne cacciate dall'Erp". I dati sull'attività dei centri antiviolenza.
::: Notizie brevi :::
Da Cheap manifesti "Apriamo i porti" per Mediterranea | Asgi sulla trasformazione dell'hub di via Mattei in Cas: "Legittima il decreto sicurezza" | Processo strage, Cavallini attacca di nuovo i familiari | SiCobas, Riders Union, Saperi Naviganti, Laboratorio Smaschieramenti e Consultoria Transfemminista Queer per lo sciopero femminista dell'8 marzo.
::: Notizie brevi :::
Di Maio continua a promettere, Riders Union: "Ora i fatti" | Docenti delle Farini si schierano per l'accoglienza | Otto marzo: stanotte attacchinaggi sui locali, venerdì presidi a Inps e Miur. Due donne migranti raccontano perchè non potranno scioperare. Diffuso un nuovo studio sulle diseguaglianze.
::: Notizie brevi :::
"Basta paura", nuova mobilitazione dei migranti | Coordinamento precari-ie scuola: "Massima solidarietà alle iniziative come quella del Copernico I La storia di Hajiba: "Ecco perchè sciopero l'8 marzo" | Mediterranea chiama a raccolta tutti i sostenitori | Performance in piazza Re Enzo per SapeResistente.
Legge Salvini, per gli operatori “situazione drammatica”
L'8 marzo sarà sciopero e i i lavoratori del settore andranno a bussare alle porte di Legacoop e Regione. Adl Cobas: "Contro le politiche razziste, xenofobe e sessiste di questo Governo e per dare dignità al lavoro nel sociale".