A meno che non si tratti di un depistaggio, il Gran maestro della Loggia P2, Licio Gelli, è passato a miglior vita. Il nostro deferente cordoglio.
Due agosto, “in piazza per ricordare”
L'Usb invita a partecipare al corteo di domenica, in occasione del 35esimo anniversario della strage alla stazione, " in ricordo dei lavoratori che 35 anni fa pagarono con la vita il feroce disegno fascista di destabilizzazione".
Verso il 2 agosto: ”Stato violento, fascismo di larghe intese”
Il Nodo sociale antifascista propone uno spezzone resistente nel corteo per il 35esimo anniversario della strage, dal Nettuno a piazza Medaglie d'Oro, dove per le istituzioni nazionali potrebbe parlare il presidente del Senato, Piero Grasso.
Strage del 2 agosto, depositato un maxi-dossier sui mandanti
I familiari delle vittime portano in Procura il frutto di un lungo lavoro di ricerca sugli atti relativi a diversi processi: "Un'analisi incrociata che identifica mandanti, complici e strutture clandestine che si servirono della violenza stragista".
Editoriale / Sabotaggio e terrorismo: quando perfino a Renzi non dà retta nessuno
.
Editoriale / Sabotaggio e terrorismo: quando perfino a Renzi non dà retta nessuno
Troppo forte la tentazione di colpire il movimento NoTav. Tra tag spacciate per rivendicazioni e ricostruzioni storiche al limite del cattivo gusto, c'è anche chi nella foga finisce per firmare una gaffe clamorosa sul 2 agosto.
In piazza “per non dimenticare la strage di Stato e con il cuore a Gaza” [foto]
Bologna ricorda la bomba alla stazione del 2 agosto 1980. In piazza anche collettivi, sindacati di base e associazioni in solidarietà con il popolo palestinese: fischi per il sindaco Merola.
Due agosto, “pista palestinese” verso l’archiviazione
Un buco nell'acqua il fascicolo aperto sull'ipotesi che la strage non fosse da ricondurre a gruppi neofascisti. Proseguono le indagini sui mandanti.
Due agosto, per il Governo ci sarà Poletti
A Bologna non verrà Matteo Renzi, che era stato invitato dal Comune, bensì il ministro del Lavoro. In base al protocollo, Poletti dovrebbe intervenire nella sala del Consiglio comunale e non in piazza.
In piazza per non dimenticare il 2 agosto [report+foto]: “Da Bologna a Gaza, no alle stragi di Stato”
.
Opinioni / 2 agosto: l’ipocrisia e la memoria
Dal blog Staffetta sull'ipotesi che quest'anno il premier Renzi partecipi alle cerimonie per il 34esimo anniversario: "Se la strage è di Stato, i rappresentanti dello Stato non dovrebbero avere alcun diritto di parlare".
Strage 2 agosto, a breve Camera discuterà proposta sul reato di depistaggio
In aula entro il 28 luglio. L'Associazione dei familiari delle vittime spera che l'approvazione possa arrivare in tempo per il 34esimo anniversario: "Strumento in più per smascherare coperture".