Ancora tensione tra Procura e familiari delle vittime, che invece escono dal Consiglio comunale quando parla il ministro Galletti. In piazza Medaglie d'Oro gli antifascisti e gli sgomberati di via Gandusio contestano Merola.
Dal G7 al 2 agosto: il Governo manda Galletti
E l'Associazione dei familiari delle vittime della strage risponde così: "Qualsiasi rappresentante della presidenza del Consiglio o del Governo è una persona sgradita".
Strage, il Comune ignora i familiari e invita il governo
L'amministrazione passa sopra la rabbia per gli impegni presi un anno fa e del tutto disattesi e chiede all'esecutivo di prendere parte alle cerimonie.
In stazione 37 anni dopo la strage: “Nar non erano spontaneisti”
L'anniversario di quest'anno nel segno della rabbia per la richiesta di archiviazione dell'inchiesta sui mandanti. Nodo sociale antifascista: "Lo Stato non può dire la verità".
Ustica, “continuiamo a non sapere chi ha sparato”
Tra una settimana saranno 37 anni dall'abbattimento del Dc9 ma chi sa tace ancora. Intanto, i familiari delle vittime della strage della Stazione: "Sentenza su Brescia conferma l'infondatezza della richiesta di archiviazione dell'inchiesta sui mandanti".
Due agosto, familiari: “Ministri persone non gradite”
Nella manovra correttiva nessuna traccia delle risorse per sbloccare gli indennizi alle vittime delle stragi, insorge l'associazione delle vittime della bomba alla stazione.
Strage, familiari depositano opposizione: “Non si archivino le indagini sui mandanti”
Secondo l'associazione i magistrati hanno lavorato solo sulle carte processuali: "O non hanno letto o non hanno compreso" i fatti nuovi contenuti nelle memorie depositate dalle parti civili.
Strage, familiari al governo: “Impegni mancati, meglio che il 2 agosto non si presenti”
Niente sblocco degli indennizzi e sulla digitalizzazione degli atti "in tre anni non è stato fatto nulla": l'associazione pronta allo strappo con l'esecutivo.
Strage del 2 agosto, il governo non stanzia gli indennizzi per le famiglie
Nella prossima Finanziaria nessun riferimento alle risorse per i parenti delle vittime. L'Associazione: "Una presa in giro per tutti i familiari e per tutta la città".
La strage del 2 agosto e le promesse del Governo: familiari preoccupati
L'Associazione: "Ci sono 14 annunci che sono stati realizzati e che molto probabilmente ancora non sono risolti". Necessario muoversi in fretta per riuscire ad intervenire con la legge di stabilità.
Via dalla piazza dopo le 10.25, ˝la verità va gridata˝ [foto]
Slogan e un fumogeno finito il minuto di silenzio, poi se ne vanno in molti. Nodo antifa: "Ogni anno portiamo verità scomode e ingombranti", Sgb: dal palco "interventi ipocriti", Crash: "Indisponibili a delegare l'antifascismo alle istituzioni".
Il 2 agosto ”dalla parte di chi contesta una commemorazione di facciata”
Il Nodo sociale antifascista dà appuntamento, come ogni anno, per uno spezzone autonomo e antifascista al corteo nell'anniversario della strage della Stazione. Intanto il Parlamento approva in via definitiva la legge sul reato di depistaggio.