Nuovo clamore sui documenti del colonnello Giovannone, responsabile del Sismi in Libano negli anni della strage. Ma l'Associazione dei parenti delle vittime: "Un gran polverone contro la verità", visto che si tratta di carte già "nella piena disponibilità degli inquirenti e nei fatti ampiamente note".
In piazza Carducci solo gli antifa [audio]
Scatta l'occupazione dei collettivi, beffati i militanti di estrema destra che avevano annunciato un presidio per negare la matrice neofascista della strage del 2 agosto 1980.
In corteo per il 2 agosto: “Strage fascista, strage di Stato” [video + foto]
Oggi il 40esimo anniversario dell'attentato in stazione. Commemorazione ufficiale in piazza Maggiore a causa delle restrizioni anti-Covid. C'è Casellati, che dice: "Chi azzarda interrogativi o verifica ipotesi non sia tacciato di depistaggio". In centinaia raggiungono comunque piazza Medaglie d'oro. La matrice della bomba ricordata anche con uno striscione su A14-Tangenziale.
Strage, domani un corteo ci sarà
Nonostante la decisione di istituzioni e familiari delle vittime di commemorare l'attentato in piazza Maggiore, in forma statica e a numero chiuso. Diverse sigle tra collettivi, associazioni e sindacati di base annunciano infatti: "Saremo in piazza per partire in corteo verso Piazzale Medaglie d’Oro". E sul presidio negazionista di piazza Carducci: "Provocazione da fermare".
Senti chi parla il 2 agosto
Domenica, per il quarantennale della strage, interverrà la presidente del Senato Casellati, esponente del partito fondato da un ex tesserato della stessa P2 che, a quanto emerge dalle indagini, finanziò l'attentato. Ma allo schifo non c'è mai fine: spunta un presidio negazionista in piazza Carducci, organizzato da una vecchia conoscenza dell'estrema destra.
La P2 avrebbe pagato un milione di dollari ai Nar subito prima della strage
Dall'inchiesta sui mandanti emerge la ricostruzione di un incontro a luglio 1980 tra Licio Gelli e gli esecutori dell'attentato. Quarantennale, giovedì arriva Mattarella, domenica commemorazione in piazza Maggiore con Casellati. Rabbia familiari: "Zecca dello Stato non ha voluto stampare francobollo" per ricorrenza.
::: Notizie brevi :::
Il coronavirus modifica le celebrazioni istituzionali del 2 agosto: la manifestazione principale sarà in piazza Maggiore | Il Padrone di Merda: "In questi giorni le maschere bianche sono tornate in alcuni posti che avevamo segnalato nei mesi scorsi" | Aperti i servizi estivi 0-3, Sgb e Cobas: "Confusione totale".
Familiari vittime di Ustica: “Ritorna il depistaggio”
L'associazione commenta le parole del presidente del Copasir, che ha parlato di possibili "scenari in parte difformi" rispetto alle sentenze sull'abbatimento del Dc9, sulla strage alla stazione e sull'omicidio Moro: "Riparte un'operazione che è già stata ampiamente sbugiardata".
::: Notizie brevi :::
La Città metropolitana mette in vendita l'ex museo dei trasporti di via Bigari | Tracciata una croce celtica su un manifesto affisso per ricordare l'attentato neofascista del 2 agosto 1980 | Cobas: al Rizzoli "un turno di 11 ore" per un'equipe chirurgica | Coronavirus e appalti scolastici, Sgb: "Abbiamo vinto, ma dobbiamo ancora lottare".
Strage, “ma quali servizi deviati?”
Un approfondimento di Staffetta sulla figura di Federico Umberto D’Amato, emersa come centrale nelle indagini sui mandanti dell'attentato che quaranta anni fa uccise 85 persone in Stazione: "La strategia delle stragi è stata concepita e realizzata dai vertici dei servizi segreti a disposizione dello Stato".
::: Notizie brevi :::
Vigilanti ai Prati di Caprara, comitato Rigenerazione No Speculazione: "Non potremo più usare e presidiare civilmente il bosco urbano?" | Protesta Si Cobas davanti alla Coop di piazza dei Martiri | Il procuratore generale: "Imminente la chiusura di una prima parte delle indagini sui mandanti della strage del 2 agosto".
Strage, familiari: “Servizi coinvolti a pieno titolo”
L'associazione sulla sentenza di condanna dell'ex militante dei Nuclei armati rivoluzionari GIlberto Cavallini: "Non riporta in vita le vittime, rende giustizia a noi familiari, che abbiamo sempre avuto la costanza di insistere su questo processo".