Ovvero "una fetta per sezione", attacca l'Sgb motivando la decisione di proclamare lo sciopero del personale impiegato nei nidi e nelle scuole d'infanzia gestite da Palazzo D'Accursio: queste lavoratrici "le vogliamo intere ed una per sezione con un contratto stabile. Semplice, no?".
Niente manifestazioni in centro: non si esclude la proroga
"Ne parleremo al prossimo Comitato per l'ordine e la sicurezza", dice il sindaco Lepore. Chiede di non confermare la misura l'Usb, costretta a spostare al Sant'Orsola il presidio previsto per domani. Nei prossimi due giorni diverse manifestazioni contro l'alternanza scuola-lavoro dopo la morte di Lorenzo Parelli, mentre l'Sgb ha proclamato lo sciopero nei servizi 0-6.
Parcheggi, lavoratori “nel limbo” bussano al Comune
Ieri presidio davanti a Palazzo D'Accursio. "Chiediamo conto a chi ha innescato questo processo mettendo a gara un servizio utile alla collettività", afferma l'Usb". L'Sgb, invece, fa il punto sulla situazione delle/i lavoratrici/ori e l'andamento di nidi e materne comunali: "Sono aumentati i contagi e le sezioni chiuse sono passate da 30 a 60".
Covid, familiari e operatori sotto la Regione: “Verità sulle Cra e Rsa”
Usb e comitati portano in viale Aldo Moro i nomi, le foto e le storie delle vittime del contagio: "Quanto è accaduto non è determinato dal caso, ci sono delle responsabilità amministrative e politiche". Sgb, intanto, boccia il Comune sulla riapertura di nidi e scuole dell'infanzia: alle/i lavoratrici/ori indicazioni "confuse e scorrette".